|
![]() |
|||
|
||||
OverviewNel corso della storia, le donne nere sono state considerate come l'altro oggettivato da manipolare e controllare. Come oggetti, la loro esistenza � stata definita, creata e rappresentata da individui pi� potenti. Le narrazioni delle donne nere, tuttavia, sono nate come risposta alle rappresentazioni bigotte della femminilit� nera e si concentrano sulla necessit� della lotta delle donne nere per sfidare e rovesciare le ingiustizie razziali e patriarcali al fine di generare un'identit� autoaffermativa. Attraverso l'analisi di romanzi selezionati di scrittrici afroamericane, questo libro esplora il desiderio delle donne nere di creare identit� solide nonostante gli ostacoli intersezionali. Spiega il modo in cui queste scrittrici evidenziano gli sforzi persistenti delle protagoniste per sfidare le forze patriarcali e razziali dominanti e concepiscono vari mezzi innovativi per perseguire l'auto-realizzazione. Poich� queste scrittrici si concentrano sul sottolineare l'esperienza unica delle donne nere, le loro opere diventano parte di un'agenda rivoluzionaria che considera l'identit� femminile nera come un'entit� rizomatica piuttosto che arborescente. Full Product DetailsAuthor: Mallek BenlahcenePublisher: Edizioni Sapienza Imprint: Edizioni Sapienza Dimensions: Width: 15.20cm , Height: 1.00cm , Length: 22.90cm Weight: 0.259kg ISBN: 9786207440023ISBN 10: 6207440021 Pages: 172 Publication Date: 27 April 2024 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: In Print ![]() This item will be ordered in for you from one of our suppliers. Upon receipt, we will promptly dispatch it out to you. For in store availability, please contact us. Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |