|
![]() |
|||
|
||||
OverviewCosa si prova a non poter avere un figlio? Quanto A] difficile comunicare alla coppia una diagnosi di sterilitA ? Come affrontare il 70% dei fallimenti delle tecniche di PMA? Come una legge puo' incidere sul futuro di un embrione? Il testo, nato dalla fusione multidisciplinare medica, psicologica e sociologica, vuole riflettere su queste domande e accompagnare il lettore in una nuova forma mentis sulle criticitA nella fecondazione assistita. La trama scientifica si accompagna a un linguaggio diretto dove hanno un posto rilevante le emozioni, cosi' centrali in campi quali la ginecologia, la riproduzione e la psicologia dell'infertilitA, che vanno al cuore del bisogno psico-sessuale piA forte e arcaico: quello riproduttivo. Al centro del volume A] la relazione medico-paziente che, nel campo dell'infertilitA, A] caratterizzata dall'attivazione di forti echi emotivi da parte di entrambi. Il volume, a tale riguardo, propone il protocollo SAHARAI che comprende due metodi inediti (il questionario e il nurse-ring) capaci di intervenire, rispettivamente, nella fase diagnostica e in quella terapeutica della fecondazione. I metodi e le riflessioni proposti sono volti alla riduzione dei disagi psicologici delle coppie e al riequilibrio del rapporto medico-paziente. Dal testo emerge forte una nuova idea di formazione per gli operatori dei centri di fecondazione assistita e un percorso di qualificazione per le nuove figure professionali (gli psicologi addetti alla PMA) in accordo con le nuove direttive della legge. Full Product DetailsAuthor: Girolamo AgnelloPublisher: Springer Imprint: Springer Dimensions: Width: 23.40cm , Height: 0.80cm , Length: 15.60cm Weight: 0.218kg ISBN: 9788847009073ISBN 10: 8847009073 Pages: 148 Publication Date: 30 August 2008 Audience: General/trade , General Format: Undefined Publisher's Status: Unknown Availability: Out of stock ![]() Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |