|
![]() |
|||
|
||||
OverviewIl rapido progresso dell'Intelligenza Artificiale (IA) presenta una serie unica di sfide e opportunità per la legislazione sui diritti di proprietà intellettuale (DPI) in India. Le leggi tradizionali sui DPI, come il Copyright Act del 1957 e il Patents Act del 1970, sono principalmente incentrate sull'uomo, concentrandosi sulle creazioni e le invenzioni di persone fisiche. Con l'aumento della sofisticatezza dei sistemi di IA e la loro capacità di generare autonomamente opere e invenzioni creative, l'attuale quadro giuridico si trova ad affrontare importanti questioni relative alla paternità, all'invenzione, alla proprietà e alla violazione.1 Diritto d'autore: il Copyright Act del 1957 garantisce la protezione delle opere letterarie, drammatiche, musicali e artistiche originali. Una questione fondamentale è se le opere generate dall'IA possano essere considerate ""originali"" e chi debba essere riconosciuto come ""autore"" l'IA stessa, il programmatore o l'utente che ha fornito l'input.3 L'Indian Copyright Office sostiene che la protezione del diritto d'autore sia garantita esclusivamente alle opere create da autori umani. La Sezione 2(d)(vi) del Copyright Act del 1957 specifica che, nel caso di opere generate al computer, la persona che le ha generate è considerata l'autore. Ciò ha implicazioni per i contenuti generati dall'IA, dove il livello di intervento umano è cruciale per determinarne la paternità. Un caso degno di nota, quello del sistema di IA chiamato ""RAGHAV"" e della sua opera d'arte ""Suryast"", è stato inizialmente respinto per mancanza di un autore umano, ma in seguito è stata concessa la protezione nominando una persona fisica come coautore. Ciò evidenzia l'ambiguità e l'evoluzione interpretativa in questo ambito. Brevetti: il Patents Act del 1970 protegge le invenzioni nuove, non ovvie e utili. La sfida con l'IA risiede nel determinare la paternità quando i sistemi di IA contribuiscono in modo indipendente alle invenzioni. La Sezione 6 del Patents Act del 1970 limita il termine ""inventore"" a una persona umana, escludendo così l'IA come inventore. Sebbene le invenzioni generate dall'IA possano soddisfare i criteri di novità e applicabilità industriale, il requisito di un inventore umano rappresenta un ostacolo significativo. È in corso un dibattito sull'opportunità che l'impegno umano nell'addestramento di modelli di IA costituisca un contributo inventivo sufficiente. Marchi: il Trademarks Act del 1999 tutela l'identità dei marchi. Se l'IA viene utilizzata per generare loghi o nomi di marchi, sorgono dubbi sull'originalità e il carattere distintivo di tali marchi e su chi ne debba essere il proprietario. L'attuale legge indiana richiede che il richiedente la registrazione di un marchio sia un essere umano, il che significa che la persona o l'entità che utilizza l'IA per creare un'identità di marca deve registrarla a proprio nome. L'intersezione tra l'IA e la legge sui diritti di proprietà intellettuale in India presenta diverse sfide. Paternità/Invenzione: le leggi attuali riconoscono principalmente i creatori umani. Determinare la paternità e l'invenzione di prodotti generati dall'IA è complesso. Definire il ""contributo umano significativo"" stabilire linee guida chiare per determinare il livello di coinvolgimento umano necessario per concedere diritti di proprietà intellettuale a creazioni assistite o generate dall'IA. Sviluppo di quadri per determinare la responsabilità in caso di violazione della proprietà intellettuale da parte dell'intelligenza artificiale. Full Product DetailsAuthor: Dr Jagadeesh KrishnanPublisher: Independently Published Imprint: Independently Published Dimensions: Width: 17.80cm , Height: 1.70cm , Length: 25.40cm Weight: 0.617kg ISBN: 9798286926275Pages: 254 Publication Date: 14 June 2025 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: Available To Order ![]() We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately. Language: Italian Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |