|
![]() |
|||
|
||||
OverviewIl testo si configura come un' introduzione alla fisica statistica rivolto in primo luogo a quei corsi di studio in ingegneria che più hanno a che fare con le proprietà fisiche dei materiali, ed ha lo scopo di fornire le basi microscopiche del comportamento termodinamico di cui si fa uso sia in molti corsi tradizionali, quali quelli di termofluidica d'interesse per l'ingegneria chimica e nucleare, che in corsi rivolti ad applicazioni avanzate nella scienza dei materiali e nelle nanotecnologie. Particolare attenzione viene quindi dedicata all'impiego di metodi di fisica statistica nella scienza dei materiali, approfondendo tematiche relative alle vibrazioni nei solidi, ai processi di nucleazione liquido/vapore, alla struttura dello stato fluido e vetroso, ai plasmi, ai materiali magnetici, al gas di Fermi e alla superfluidità. Per il suo carattere generale, e per l'accento posto sui fondamenti della meccanica quantistica, il volume si presta comunque a costituire anche un testo introduttivo alla meccanica statistica per studenti dei corsi di laurea in fisica. Full Product DetailsAuthor: Roberto PiazzaPublisher: Springer Verlag Imprint: Springer Verlag Edition: 2011 ed. Dimensions: Width: 15.60cm , Height: 1.70cm , Length: 23.40cm Weight: 0.498kg ISBN: 9788847019645ISBN 10: 8847019648 Pages: 309 Publication Date: 03 June 2011 Audience: Professional and scholarly , Professional & Vocational Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: Out of stock ![]() The supplier is temporarily out of stock of this item. It will be ordered for you on backorder and shipped when it becomes available. Language: Italian Table of ContentsReviewsFrom the reviews: The book covers the main typical arguments of a course on statistical physics and thermodynamics in the Italian university system. the author intends to transmit to the readers: the subject of statistical physics is not only useful, but is also far to be boring and can reveal an intrinsic beauty. Also, the style of writing the different chapters reveals the intention of the author to give a pleasant environment for the study of the subject. (Francesco Salvarani, Zentralblatt MATH, Vol. 1241, 2012) Author InformationSpringer author Tab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |