|
![]() |
|||
|
||||
OverviewNicola Mesarite è protagonista di un momento di rottura per Bisanzio: il crollo dell'impero nelle mani dell'esercito della Quarta crociata (1204) e l'insediamento di un regime latino a Costantinopoli. Quale custode delle cappelle palatine visse in prima persona lo sconvolgimento. In questa tumultuosa congiuntura, con la sua attività di copista, contribuì inoltre a preservare dall'obliterazione l'essenza della produzione retorica dell'evo comneno. ""La sedizione di Giovanni Comneno 'il Grasso'"", resoconto del tentato colpo di stato ai danni di Alessio III Angelo, è un'opera ricca di intuizioni sulla transizione storica del tempo e una fonte sulla topografia della capitale bizantina al volgere del XII secolo. Il volume offre una nuova edizione critica del testo, corredata di traduzione italiana e di note di commento. Il volume si addentra inoltre in un'ampia esplorazione della biografia dell'autore, portandone alla luce aspetti inediti, tra cui la sua attività di copista. Tali aggiunte alla biografia di Mesarite consentono di valutarne appieno il contributo alle dinamiche storiche e intellettuali della sua epoca e di approfondire il contesto di elaborazione della sua opera. Full Product DetailsAuthor: Beatrice DaskasPublisher: De Gruyter Imprint: De Gruyter ISBN: 9783111344447ISBN 10: 3111344444 Pages: 350 Publication Date: 14 August 2024 Audience: General/trade , General Format: Hardback Publisher's Status: Active Availability: In Print ![]() This item will be ordered in for you from one of our suppliers. Upon receipt, we will promptly dispatch it out to you. For in store availability, please contact us. Table of ContentsReviewsAuthor InformationBeatrice Daskas, Università Ca' Foscari, Venice, Italy. Tab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |