|
|
|||
|
||||
OverviewL'autore propone una ricerca sul naturalismo morale contemporaneo a partire dalle varie formulazioni dell'argomento noto come fallacia naturalistica, nonché dal contrappunto di alcune teorie non naturalistiche come quelle di G. E. Moore e John Rawls. A partire dall'analisi di queste formulazioni dell'argomento nel contesto formale della metaetica contemporanea, cerca di valutare la validità della fallacia naturalistica nel contesto attuale, nonché i suoi limiti nell'applicazione contro il naturalismo morale. Il naturalismo morale viene quindi presentato in una versione humeana, che suggerisce un approccio descrittivista alla moralità, in opposizione al bias prescrittivista. Tali origini, così come alcune posizioni specifiche nella metaetica, vengono analizzate al fine di comprendere meglio la situazione contemporanea del dibattito morale in relazione alla naturalizzazione dell'etica, contrapponendo teorie dell'azione e del valore al tema della motivazione e della normatività morale. Full Product DetailsAuthor: Luca IgansiPublisher: Edizioni Sapienza Imprint: Edizioni Sapienza Dimensions: Width: 15.20cm , Height: 0.70cm , Length: 22.90cm Weight: 0.154kg ISBN: 9786209147814ISBN 10: 620914781 Pages: 108 Publication Date: 24 October 2025 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: Available To Order We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately. Language: Italian Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |
||||