|
![]() |
|||
|
||||
OverviewLe nanotecnologie sono emerse come un campo di trasformazione con profonde implicazioni per vari settori, tra cui la medicina. Questa introduzione alle nanotecnologie ne traccia l'evoluzione dal concetto fondamentale di Richard P. Feynman di ""abbondanza di spazio in basso"" negli anni Cinquanta al termine ""nanotecnologia"" coniato da K. Eric Drexler negli anni Ottanta. Definita come la manipolazione dei materiali a livello atomico e molecolare, la nanotecnologia ha registrato una crescita notevole, soprattutto nel campo delle applicazioni biomediche. L'impatto della nanotecnologia sulla medicina è multidimensionale e comprende la rigenerazione dei tessuti, la somministrazione di farmaci, i biosensori, la trasfezione genica e l'imaging. Questa influenza è attribuita principalmente alle proprietà distintive dei nanomateriali, caratterizzati da un rapporto superficie/volume maggiore rispetto alle loro controparti macro. In campo odontoiatrico, il settore fiorente della nanodentistry sfrutta la nanotecnologia per inaugurare una nuova era di cura completa della salute orale. Full Product DetailsAuthor: Aravind Kumar Duraivel , Sai Sree SarathPublisher: Edizioni Sapienza Imprint: Edizioni Sapienza Dimensions: Width: 15.20cm , Height: 0.50cm , Length: 22.90cm Weight: 0.127kg ISBN: 9786207850891ISBN 10: 6207850890 Pages: 80 Publication Date: 20 July 2024 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: Available To Order ![]() We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately. Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |