|
|
|||
|
||||
OverviewNonostante la disponibilità di chemioterapie efficaci e del vaccino BCG, la tubercolosi è la principale causa di morte per infezione a livello globale. La tubercolosi uccide circa 2 milioni di persone all'anno. Attualmente, circa un terzo della popolazione mondiale è infetto dal Mycobacterium tuberculosis e ogni secondo si registra un nuovo caso di infezione. Ci sono diverse ragioni che spiegano tale devastante diffusione nonostante i regimi terapeutici multifarmacologici. Tra queste figurano la resistenza ai farmaci, lo sviluppo di latenza, la mancata compliance dei pazienti, il ritardo nella diagnosi, l'efficacia variabile del vaccino BCG e la coinfezione da HIV, ecc. Il presente lavoro discute gli sforzi compiuti per valutare i farmaci antifungini azolici contro la tubercolosi, in particolare le forme resistenti ai farmaci e persistenti. In particolare, vengono discussi approfonditamente gli sforzi compiuti nel campo della nanomedicina, compreso il potenziale chemioterapico dei farmaci azolici e antitubercolari incapsulati in nanoparticelle di alginato somministrati per via orale contro la tubercolosi sperimentale, insieme alla nebulizzazione diretta della nanoformulazione nei polmoni. Full Product DetailsAuthor: Zahoor Ahmad ParryPublisher: Edizioni Sapienza Imprint: Edizioni Sapienza Dimensions: Width: 15.20cm , Height: 0.70cm , Length: 22.90cm Weight: 0.154kg ISBN: 9786209047046ISBN 10: 6209047041 Pages: 108 Publication Date: 19 September 2025 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: Available To Order We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately. Language: Italian Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |
||||