|
|
|||
|
||||
OverviewLa diagnosi del momento del decesso è spesso complessa e lo è ancora di più nel caso di un feto morto in utero affetto da fenomeni macerativi post mortem. I criteri attualmente disponibili nella letteratura scientifica possono rivelarsi inadeguati o inutili nella pratica clinica, dove il medico legale spesso si trova di fronte a una completa discrepanza tra i dati morfologici e quelli clinici. Il presente lavoro nasce dalla necessità di aggiornare questi criteri tanatologici. Dopo una revisione della letteratura esistente, l'effettiva validità dei criteri tanatologici è stata valutata attraverso uno studio retrospettivo su una popolazione selezionata. Successivamente è stata sviluppata una fase sperimentale prospettica con un protocollo macerativo sperimentale, al fine di identificare possibili stadi di degenerazione cellulare correlati positivamente al momento del decesso: dall'analisi al microscopio elettronico sono emersi dati interessanti, quali una progressiva vacuolizzazione delle strutture cellulari entro 24 ore dal decesso. Questo lavoro dovrebbe essere particolarmente utile ai medici legali, ai patologi forensi e ai ginecologi che desiderano comprendere meglio la morte fetale per scopi forensi o clinici. Full Product DetailsAuthor: Alessio BattistiniPublisher: Edizioni Sapienza Imprint: Edizioni Sapienza Dimensions: Width: 15.20cm , Height: 0.70cm , Length: 22.90cm Weight: 0.163kg ISBN: 9786209144288ISBN 10: 6209144284 Pages: 116 Publication Date: 22 October 2025 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: Available To Order We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately. Language: Italian Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |
||||