|
![]() |
|||
|
||||
OverviewNel complesso, questo libro mette in evidenza la deriva della missione delle istituzioni di microfinanza (MFI), ovvero il fatto che non stanno adempiendo alle missioni per cui sono state create. La microfinanza non viene utilizzata per finanziare l'imprenditoria femminile. Ci concentriamo sull'esclusione delle donne proprietarie di piccolissime imprese (VSE) dai finanziamenti delle MFI. Abbiamo anche analizzato il rischio cliente dei mutuatari di MSE urbane e rurali. Infine, abbiamo studiato la stabilit� statistica e longitudinale dei modelli prodotti utilizzando la tecnica QCA, che � molto sensibile ai casi e viene utilizzata principalmente in questo libro. Il software QCA v.2.3 e QCAGUI v.2.3, pacchetti R, funzionano in tandem sviluppati da Thiem e Dusa (2016) per la modellazione QCA. I risultati principali indicano che i principi della microfinanza non sono rispettati: bassi importi dei prestiti, vicinanza geografica dei clienti, recidiva o esperienza con il microcredito che indicano paradossi. Notiamo che le somme prese in prestito non vengono utilizzate a scopo di investimento. Full Product DetailsAuthor: Pierre Daniel Indjendje NdalaPublisher: Edizioni Sapienza Imprint: Edizioni Sapienza Dimensions: Width: 15.20cm , Height: 1.20cm , Length: 22.90cm Weight: 0.299kg ISBN: 9786207568499ISBN 10: 6207568494 Pages: 200 Publication Date: 21 May 2024 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: Available To Order ![]() We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately. Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |