|
![]() |
|||
|
||||
OverviewL'acquacoltura in Africa orientale sta emergendo come un'importante industria di cambiamento economico ambientale e sociale; sta iniziando a contribuire alla sicurezza alimentare, al miglioramento della qualit� della vita e dei redditi. Nell'ultimo decennio, l'intensificazione e la commercializzazione delle imprese di acquacoltura sono state significative. L'acquacoltura � all'ordine del giorno delle politiche di sviluppo di tutti i Paesi dell'Africa orientale, con piani e strategie in atto per sviluppare la piscicoltura commerciale su piccola e grande scala. Si spera inoltre che l'aumento della produzione di pesce d'acquacoltura possa contribuire a ridurre il divario tra l'offerta e la crescente domanda di pesce. A quanto pare, l'Uganda funge da hub regionale (East African Community/EAC) per l'acquacoltura, fornendo input per l'acquacoltura (mangimi e pesci da semina) e pesce prodotto in coltura ai Paesi vicini. Tuttavia, in Uganda si sono verificati casi di malattie infettive causate da batteri, parassiti e funghi, tra cui mortalit� inspiegabili sia negli incubatoi che negli allevamenti. Ci� � dovuto, tra l'altro, a significative carenze nei sistemi di biosicurezza sia a livello aziendale che nazionale. Full Product DetailsAuthor: William IsebaidduPublisher: Edizioni Sapienza Imprint: Edizioni Sapienza Dimensions: Width: 15.20cm , Height: 0.30cm , Length: 22.90cm Weight: 0.091kg ISBN: 9786207554751ISBN 10: 6207554752 Pages: 52 Publication Date: 21 May 2024 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: Available To Order ![]() We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately. Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |