|
![]() |
|||
|
||||
OverviewIn questa ricerca il biodiesel viene prodotto dall'olio di semi di Xanthium strumarium L., comunemente noto come cocklebur, da cui viene separato anche l'acido linoleico. Questi vengono utilizzati per cercare di aumentare il potere calorifico del biodiesel da olio di Karanja. Il biodiesel di cocklebur viene anche miscelato con il diesel per trovare l'idoneità con l'hardware della macchina e per trovare le migliori variabili di input, inoltre si cerca di ridurre le emissioni di NOx utilizzando l'EGR e l'iniezione ritardata. Nel corso della ricerca è emerso che il potere calorifico del biodiesel di olio di Karanja aumenta sia con l'aggiunta di biodiesel di Cocklebur che di acido linoleico, ma l'aumento dell'HCV è maggiore con l'aggiunta di biodiesel di Cocklebur rispetto all'acido linoleico. Si nota anche che l'aumento del BTE del biodiesel da olio di Karanja è maggiore grazie all'aggiunta di biodiesel da Cocklebur rispetto all'acido linoleico nella stessa quantità nelle migliori condizioni operative del motore. È stata notata una diminuzione del consumo di carburante rispetto al biodiesel da olio di Karanja a parità di potenza erogata. È stato osservato che l'aggiunta di biodiesel di Cocklebur riduce le emissioni di NOx dai motori diesel rispetto al diesel e al biodiesel di Karanja senza influire sulle prestazioni del motore. Full Product DetailsAuthor: Sumod PawarPublisher: Edizioni Sapienza Imprint: Edizioni Sapienza Dimensions: Width: 15.20cm , Height: 0.90cm , Length: 22.90cm Weight: 0.245kg ISBN: 9786207980598ISBN 10: 620798059 Pages: 160 Publication Date: 23 August 2024 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: Available To Order ![]() We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately. Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |