Metafisica Necessaria: L'Illumanesimo a confronto con: MASSIMO CACCIARI, GIORGIO AGAMBEN, QUENTIN MEILLASSOUX, MARKUS GABRIEL

Author:   Roberto Mucciarini
Publisher:   Kdp
ISBN:  

9791224310150


Pages:   260
Publication Date:   14 November 2025
Format:   Paperback
Availability:   Available To Order   Availability explained
We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately.

Our Price $64.68 Quantity:  
Add to Cart

Share |

Metafisica Necessaria: L'Illumanesimo a confronto con: MASSIMO CACCIARI, GIORGIO AGAMBEN, QUENTIN MEILLASSOUX, MARKUS GABRIEL


Overview

METAFISICA NECESSARIA Metafisica necessaria si prefigge un duplice scopo: da un lato, confrontare rigorosamente l'Illumanesimo con alcuni dei massimi filosofi italiani ed europei contemporanei (Massimo Cacciari, Giorgio Agamben, Quentin Meillassoux e Markus Gabriel); dall'altro, riaffermare insieme a loro l'importanza della metafisica come dimensione fondamentale del pensiero filosofico. Dopo decenni in cui la metafisica è stata dichiarata superata, questo libro partecipa alla riapertura di uno spazio audace: è possibile pensare ancora l'assoluto, lo spirito, il senso dell'esistenza senza cadere né nel materialismo riduzionista né nel fideismo dogmatico? la risposta è affermativa. Una terza via metafisica L'Illumanesimo propone infatti una visione radicalmente diversa della realtà, di Dio, dell'uomo e del suo rapporto con la Realtà. Non si tratta di riabilitare lo spiritualismo tradizionale, ma di rifondare il rapporto tra livelli diversi di una unicità universale, tra spirito e materia su basi filosofiche nuove: rigore teoretico, coerenza logica, apertura alla critica. Il confronto con Massimo Cacciari Il cuore del libro è il dialogo serrato con il libro Metafisica concreta di Massimo Cacciari. Tra convergenze significative e divergenze radicali, emergono questioni decisive: il movimento come categoria ontologica fondamentale; la singolarità irriducibile dell'ente; il rapporto tra possibile e impossibile; la teologia negativa e la natura impersonale del divino; libertà e necessità; il linguaggio come limite e risorsa; l'arte come accesso al reale; la tecnica e la razionalizzazione; il potere politico e la teologia del katechon. Entrambe le filosofie rifiutano il Dio personale creatore; entrambe cercano una via oltre materialismo e idealismo; entrambe riconoscono il carattere dinamico dell'essere. Ma dove Cacciari mantiene aperta una tensione costitutiva senza risolverla, l'Illumanesimo propone un processo evolutivo orientato. Dove Cacciari difende l'aporia come condizione del pensare, l'Illumanesimo articola una finalità. Altri protagonisti contemporanei del rinnovamento metafisico Il confronto si estende poi a Giorgio Agamben (potenza, inoperosità e forma-di-vita), Quentin Meillassoux (materialismo speculativo e contingenza assoluta) e Markus Gabriel (nuovo realismo e campi di senso). Attraverso queste voci emerge la vitalità della metafisica contemporanea e la capacità dell'Illumanesimo di dialogare alla pari con il pensiero filosofico più raffinato. A chi si rivolge questo libro Metafisica necessaria si rivolge a tre pubblici distinti: -Lettori dei cinque libri precedenti sull'Illumanesimo ( Illumanesimo, Esperienze, La Realtà, Il senso di ogni vita, CEFA - proposta d'indagine) che vedranno la loro filosofia ""in azione"" nel confronto con un pensatore di primo piano. - Filosofi, studiosi e lettori accademici: chi non conoscono l'Illumanesimo e troverà qui una porta d'ingresso attraverso il dialogo con autori familiari e un confronto di alto livello con i pensatori contemporanei più audaci. - Lettori appassionati di metafisica interessati a scoprire come visioni diverse, innovative e orientate al futuro possano confrontarsi su questioni fondamentali: Il senso del divino, la realtà universale, l'essere, la coscienza, il senso dell'esistenza. Una proposta aperta L'Illumanesimo, coerentemente con i principi che lo caratterizzano, non si presenta come verità rivelata ma come proposta filosofica aperta al confronto, alla critica, al perfezionamento. Questo libro non sostituisce i cinque volumi precedenti ma ne dimostra la solidità teoretica, confermando che una nuova metafisica può dialogare con rigore nel panorama filosofico.

Full Product Details

Author:   Roberto Mucciarini
Publisher:   Kdp
Imprint:   Kdp
Dimensions:   Width: 14.00cm , Height: 1.40cm , Length: 21.60cm
Weight:   0.304kg
ISBN:  

9791224310150


Pages:   260
Publication Date:   14 November 2025
Audience:   General/trade ,  General
Format:   Paperback
Publisher's Status:   Active
Availability:   Available To Order   Availability explained
We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately.
Language:   Italian

Table of Contents

Reviews

Author Information

Tab Content 6

Author Website:  

Countries Available

All regions
Latest Reading Guide

NOV RG 20252

 

Shopping Cart
Your cart is empty
Shopping cart
Mailing List