|
![]() |
|||
|
||||
OverviewMatematica e cultura, binomio sorprendente? Potrebbe sembrare ma da qualche anno si sono aperti dei grandi ponti tra le “due culture”. A Venezia, citta’ di ponti e di culture, si parla da oramai dieci anni di cultura e di matematica, si parla di arte, architettura, cinema, letteratura, ambiente, filosofia, di bolle di sapone, di Corto Maltese ed Hugo Pratt, delle investigazioni criminali. In questo nuovo libro, il decimo della serie iniziata a Venezia con gli incontri “Matematica e cultura” che tanti hanno cercato di imitare, si parla di tutto questo e tra gli altri ne scrivono Simon Singh (autore del best seller “L’ultimo teorema di Fermat”), alla sua terza presenza a Venezia, e Siobhan Roberts (autrice di “Il re dello spazio infinito. Storia dell’uomo che salvò la geometria”). Venezia ponte tra la matematica e la cultura. Full Product DetailsAuthor: Michele EmmerPublisher: Springer Verlag Imprint: Springer Verlag Edition: 2008 ed. Dimensions: Width: 15.50cm , Height: 2.50cm , Length: 23.50cm Weight: 0.599kg ISBN: 9788847007932ISBN 10: 8847007933 Pages: 365 Publication Date: 24 April 2008 Audience: Professional and scholarly , Professional & Vocational Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: In Print ![]() This item will be ordered in for you from one of our suppliers. Upon receipt, we will promptly dispatch it out to you. For in store availability, please contact us. Language: Italian Table of Contentsmatematica e letteratura.- L'ultimo Teorema di Fermat. Mettere in scena la matematica.- matematica e culture.- I Quipu e la geometria dello spazio sacro presso gli Inca.- L'infinito attraverso il gioco dei numeri: geometria e numeri nel giardino islamico.- vite di matematici.- L'autobiografia riluttante di G.H. Hardy.- Suggestioni di Archimede nella poesia latina e nelle ricerche scientifiche moderne.- Il re dello spazio infinito.- matematica e arte.- Il mio lavoro, le ragioni del materiale.- Laboratorio di idee in movimento. Sculture vive di Santiago Calatrava.- Il Mazzocchio da Paolo Uccello a Lucio Saffaro.- Lo studiolo virtuale di Urbino.- matematica e applicazioni.- Mettete gli stivali: arriva l'acqua alta.- Aritmetica per la Costituzione: la ripartizione dei seggi al Senato.- Modelli matematici in azione: il caso di una banca centrale.- Sistemi a particelle.- matematica e cinema.- Dall'Astrattismo all'astratto.- A proposito della genesi del film La lettre scellee du soldat Doblin e di alcuni casi non quantificabili.- matematica, estetica e poesia.- Alcune osservazioni intorno all'estetica, lo stile e la visibilita nella matematica.- Matematica e poesia.- matematica e investigazione.- Crimini e misfatti matematici.- La storia di Arne Beurling.- Matematica e romanzi gialli.- matematica e spazio.- La forma dello spazio: imparare facendo.- Architettura e Cosmologia: percezioni del cielo sulla terra.- matematica e simboli.- I segni della matematica: le origini della moderna simbologia.- matematica e bolle di sapone.- Bolle di sapone: un lungo viaggio.- Bubble Shadows (Ombre di Bolle).- omaggio a Hugo Pratt.- Venezia nei luoghi di Hugo Pratt.ReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |