|
![]() |
|||
|
||||
Overview"Il volume analizza in primo luogo la Marcia su Roma nel contesto della crisi del primo dopoguerra, dei rapporti tra Stato e societa, del nuovo protagonismo dei movimenti sociali, della crisi di egemonia della classe dirigente liberale, dell'incontro tra le elite tradizionali del potere e il fascismo. Da questo quadro derivera un processo di trasformazione autoritaria dello Stato e della societa gia avviatosi con la Grande guerra e nella crisi organica che ad essa era seguita. A questi temi si coniuga una rivisitazione dell'antitesi tradizionale tra ""biennio rosso"" e ""biennio nero"". Un secondo focus e costituito dall'analisi delle forze politiche in campo, i socialisti e i comunisti, il mondo cattolico, i liberali, il movimento e il partito fascista. Un terzo ambito riguarda il tema, spesso trascurato, dell'antifascismo popolare. La conquista fascista del potere aprira la strada a un regime che costituira un modello per le destre in Europa e per un ventennio sbarrera la strada a ogni trasformazione democratica dello Stato e della societa italiana." Full Product DetailsAuthor: Claudio NatoliPublisher: Viella Imprint: Viella Weight: 1.066kg ISBN: 9791254694046Pages: 258 Publication Date: 01 January 2024 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: In Print ![]() This item will be ordered in for you from one of our suppliers. Upon receipt, we will promptly dispatch it out to you. For in store availability, please contact us. Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |