|
![]() |
|||
|
||||
OverviewSono chiacchieroni, laconici, spontanei, retorici: c e di tutto tra i personaggi dell Orlando Furioso. Da Orlando, Rinaldo, Bradamante ai personaggi detti barbari o minori del poema, quali Rodomonte, Mandricardo, Ricciardetto. Attraverso le parole i personaggi raccontano, istruiscono, commuovono, persuadono. Ma quali, tra i tanti personaggi che popolano il poema, fanno un miglior uso del linguaggio? Quali di loro, parlando, riescono meglio a suscitare l interesse e a farsi ascoltare? Come attraverso alcuni di loro ci giunge la voce di Ariosto? Qual e il rapporto tra parola e azione? In che modo, nel corso del poema, evolvono i differenti tipi di parola e il loro peso all interno del poema? Brillante, scoppiettante, avventurosa, la prima parte del poema, quella piu romanzesca; bellica, moralista, grave, la seconda, quella piu epica. In modo innovativo, questo libro risponde alla domanda del perche Ariosto faccia succedere alla leggerezza iniziale la melanconia propria degli ultimi canti, dovuta alla consapevolezza che si sta avvicinando la fine del poema, e quindi del racconto. La constatazione, motivata da un analisi approfondita dei discorsi dei personaggi, che la melanconia definisce altrettanto il Furioso di quanto facciano la brillantezza, la digressione, la comicita, costituisce l originalita di questo studio. Full Product DetailsAuthor: Gian Paolo GiudicettiPublisher: Heinemann Publishing Imprint: Heinemann Publishing ISBN: 9781299417007ISBN 10: 1299417000 Pages: 258 Publication Date: 01 January 2011 Audience: General/trade , General Format: Electronic book text Publisher's Status: Active Availability: Available To Order ![]() We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately. Language: Italian Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |