|
![]() |
|||
|
||||
OverviewEnglish description: Giorgio Weber's years of medical practice and publications give him a unique perspective on art. In these texts Weber turns his scientific eye on images and iconography of medicine, investigating the corporeal presence created by artists and writers, from Leonardo da Vinci and Donatello to Homer, Ovid and Dante. Italian description: Sono raccolti testi di discussione su immagini e iconografie della medicina scritti da Giorgio Weber in un lungo arco di anni. La novita e originalita del libro sta nell'aver applicato per la prima volta una sistematica indagine anatomopatologica alle opere pittoriche e letterarie: una vera e propria invasione di campo nell'ambito storico-culturale. Avendo alle spalle un imponente bagaglio di pubblicazioni, frutto di una vita di ricerche condotte nei dipartimenti di medicina di Firenze, Siena, Chicago, Giorgio Weber guarda all'arte con l'occhio dello scienziato, investiga le presenze corporee create da artisti e scrittori. Ne analizza aspetti, complessioni, deformazioni come se li avesse sul tavolo anatomico della pratica scientifica, raggiungendo risultati impensabili non solo per gli addetti ai lavori, ma anche per tutti coloro che si accostano all'arte con curiosa intelligenza. Rigoroso nel metodo, coinvolgente nella scrittura, provocatorio nelle suggestioni, Weber documenta e racconta una indagine inversa al percorso di Leonardo che trasferiva nel segno i risultati dei suoi studi anatomici. Cosi gli accadde di fare, appena ventisettenne, raffigurando l'orrido volto contratto dell'impiccato Bernardo di Bandino Baroncelli, l'uccisore di Giuliano dei Medici. Queste pagine portano il lettore ad oltrepassare l'aspetto estetologico e a scorgere il retroscena fisiologico e culturale che il pennello o la penna non hanno, a ben guardare, affatto celato (Mario Graziano Parri). Contenuti: Donatello il terribile, Matteo di Giovanni il beffardo, Masaccio e gli storpi al Carmine, Uno storpio in mosaico al Battistero, Avvisi di neuropatologia e teratologia in Omero, Ovidio e Dante, Erbe e droghe in Circe e in Kirchner, Giganti e nani, Ormoni e cachettici, Ambiguita dello sguardo, Le ossa del Principe, Un codice del XVI secolo a piu facce, Riflessione (quasi onirica) di un patologo Conclude l'opera il saggio di Valentina Gazzaniga Medicina, arte e lunghe durate Full Product DetailsAuthor: Giorgio WeberPublisher: Edizioni Polistampa Imprint: Edizioni Polistampa Volume: 05 Dimensions: Width: 15.00cm , Height: 1.50cm , Length: 20.80cm Weight: 0.318kg ISBN: 9788856401509ISBN 10: 8856401509 Pages: 190 Publication Date: 13 October 2011 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: Available To Order ![]() We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately. Language: Italian Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |