|
![]() |
|||
|
||||
OverviewNel corso di più di venti anni, tra il 1994 e il 2015, Emanuel Dimas de Melo Pimenta ha fotografato Lucrezia De Domizio Durini, la leggendaria baronessa cui percorso nell'arte contemporanea è, per molti sensi, paragonabile a quello di Gertrude Stein e Peggy Guggenheim. Full Product DetailsAuthor: Emanuel Dimas De Melo PimentaPublisher: Createspace Independent Publishing Platform Imprint: Createspace Independent Publishing Platform Dimensions: Width: 20.30cm , Height: 2.10cm , Length: 25.40cm Weight: 0.789kg ISBN: 9781541147515ISBN 10: 1541147510 Pages: 400 Publication Date: 16 December 2016 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: Available To Order ![]() We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately. Language: Italian Table of ContentsReviewsAuthor Information"Architetto, urbanista, compositore di musica erudita sperimentale, fotografo, Emanuel Dimas de Melo Pimenta è nato nel 1957. I suoi lavori si concentrano sull'arte e la scienza, la neurologia, il cyberspazio e la Realtà Virtuale. Nel 1980 ha coniato il concetto e la metodologia della ""architettura virtuale""; nello stesso anno ha creato Woiksed, il primo pianeta virtuale in Storia; dal 2000 si occupa di architettura spaziale con edifici orbitali e extraplanetarie. Dal 1970 sviluppa spartiti musicali quadridimensionali all'interno di Realtà Virtuale. Ha collaborato con John Cage, nei sue ultimi sette anni di vita e come compositore con Merce Cunningham per più di venticinque anni. Ha anche lavorato per più di venti anni con il leggendario filosofo svizzero René Berger. Con più di settanta libri pubblicati, più di quaranta dischi compatti, le sue opere sono compresi nel Universalis Encyclopedia (Britannica) a partire dal 1991 tra tati altri, e sono anche parte di alcune delle collezioni più rappresentative d'arte in musei e collezioni private in diversi paesi. E 'membro della New York Academy of Sciences, dell' Academie des Arts, Sciences et Letres a Parigi, della Società Americana per l'Avanzamento della Scienza, della American Society of Media Photographers, dell'Ordine degli Architetti di Portogallo, del Consiglio Brasiliano di Architettura e Urbanistica, dell'Associazione Internazionale di Simmetria a Budapest e della Società Francese di autori SACD a Parigi. È anche membro del Comitato Tecnico di Architettura Spaziale dell'Istituto Americano di Aeronautica e Astronautica. Vive a Locarno, Svizzera; ma è anche regolarmente presenti a New York e Lisbona. Ce la sua casa anche a Bolognano, Abruzzo." Tab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |