|
![]() |
|||
|
||||
Overview"Nel 2013 il sito UNESCO materano de ""i Sassi e il parco delle Chiese rupestri"" si � dotato del suo primo Piano di Gestione, a vent'anni dall'iscrizione nella Lista del Patrimonio Mondiale. Il Piano di Gestione si � andato definendo lungo un percorso articolato e partecipato, e la sua struttura � il risultato di sintesi degli apporti di tutte le fasi del percorso. Il processo partecipato � stato caratterizzato dall'idea che ognuno � un 'portatore di saperi' che contribuisce all'interno di una comunit� che si definisce come 'comunit� di saperi'. Il progetto dell'Osservatorio Sassi, che � lo strumento per l'attuazione del Piano, nella proposta dell'autrice declina e rilancia la visione, gli elementi e gli strumenti che hanno caratterizzato il processo di costruzione del Piano di Gestione. Cos� come l'intero percorso di progettazione del Piano di Gestione del sito UNESCO ha ruotato intorno all'idea di Piano come processo di processi, e ogni attivit� � stata anche la sperimentazione del metodo, allo stesso modo per la realizzazione dell'Osservatorio si utilizzano uguali principio e approccio. La proposta progettuale per l'avvio dell'Osservatorio Sassi � tra le azioni messe in campo dalla Cattedra UNESCO in Mediterranean Cultural Landscapes and Communities of Knowledge, istituita presso l'Universit� deli Studi della Basilicata." Full Product DetailsAuthor: Angela ColonnaPublisher: Edizioni Calebasse Imprint: Edizioni Calebasse Dimensions: Width: 14.80cm , Height: 0.90cm , Length: 21.00cm Weight: 0.200kg ISBN: 9788894059366ISBN 10: 8894059367 Pages: 160 Publication Date: 31 October 2023 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: Available To Order ![]() We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately. Table of ContentsReviewsAuthor InformationAngela Colonna, Storica dell'Architettura e del Paesaggio, dirige la Cattedra UNESCO in Mediterranean Cultural Landscapes and Communities of Knowledge all'Universit� della Basilicata. Autrice, insieme a Domenico Fiore, del Piano di Gestione del sito UNESCO dei Sassi di Matera. Tra le pubblicazioni: Genealogia del presente e storiografia dell'architettura, Calebasse, 2015; Vincenzo Corazza e gli anni Trenta a Matera. Architetture e piani di un progettista delle istituzioni, Libria, 2019 (con D. Fiore e E. Vadini); Creating communities of knowledge and connecting to landscape, in UNESCO, Humanist Futures: Perspectives from UNESCO Chairs and UNITWIN Networks on the futures of education, 2020. Tab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |