|
|
|||
|
||||
OverviewLo scopo di questo studio è determinare la relazione tra il gattonare e la lettura, al fine di fornire informazioni agli insegnanti e alle famiglie. Questo studio si basa sulla neuropsicologia, come linea di ricerca, e sulla sua relazione con le diverse abilità visive. Il fondamento teorico si basa sui contributi che teorici classici come Piaget (1983), Gesell (1958) e Bruner (1998) hanno dato allo sviluppo psicomotorio e alla sua relazione con l'acquisizione della lettura. Allo stesso modo, è stato necessario considerare anche alcuni studi internazionali e nazionali attuali che affrontano questo tema. In particolare, quelli che si riferiscono alla relazione gattonamento-lettura. Per quanto riguarda la metodologia utilizzata per la realizzazione dello studio, è stato utilizzato il metodo dell'analisi storica e logica; si tratta di uno studio descrittivo con un disegno documentario. Una volta raccolti i dati bibliografici, si è giunti alla conclusione che stimolare i bambini a gattonare favorisce le loro capacità di lettura e scrittura. Full Product DetailsAuthor: Claro Wenseslao Estrada BisbePublisher: Edizioni Sapienza Imprint: Edizioni Sapienza Dimensions: Width: 15.20cm , Height: 0.30cm , Length: 22.90cm Weight: 0.082kg ISBN: 9786200685711ISBN 10: 6200685711 Pages: 52 Publication Date: 10 October 2025 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: Available To Order ![]() We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately. Language: Italian Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |