|
![]() |
|||
|
||||
OverviewA Bologna, tra il 1343 e il 1474, novantuno uomini sono accusati di aver abusato sessualmente di oltre centotrenta bambini e ragazzi, sia maschi che femmine. A partire dallo spoglio e dall'accurata analisi di questo eccezionale archivio giudiziario, Didier Lett affronta il tema della pedocriminalita nel medioevo nei suoi diversi aspetti: dalla sociologia degli accusati (in particolare dei sodomiti), all'estrema violenza degli atti da loro commessi, alle gravi conseguenze per la vittima, la sua famiglia, la comunita, la morale e persino l'intera cristianita, fino alle condanne pronunciate e alle pene inflitte ai colpevoli. Adottando una prospettiva di genere, l'autore mette in luce le profonde differenze nella rappresentazione di imputati e aggrediti - che emergono nella scrittura notarile, nel lessico giuridico utilizzato per qualificare atto e aggressore, e nelle sentenze emesse - in funzione del sesso della vittima. Una riflessione complessiva su crimine, genere e pena, che costituisce il primo studio su un tema finora trascurato dai medievisti. Full Product DetailsAuthor: Didier LettPublisher: Viella Editrice Imprint: Viella Editrice Weight: 0.213kg ISBN: 9791254693230Pages: 324 Publication Date: 01 June 2023 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: In Print ![]() This item will be ordered in for you from one of our suppliers. Upon receipt, we will promptly dispatch it out to you. For in store availability, please contact us. Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |