|
|
|||
|
||||
OverviewIl progetto estetico della Generazione di Orpheu tende talvolta ad avere maggiore rilevanza nella produzione accademica rispetto al suo progetto politico. Fernando Pessoa e Mário de Sá-Carneiro appartengono entrambi a un periodo storico desideroso di andare controcorrente rispetto a una certa tradizione ottocentesca che aveva messo la propria arte al servizio della nazione. Infatti, se le avanguardie negano la tradizione nel loro desiderio di iscrivere il nuovo, non bisogna dimenticare che ""il vecchio"" rimane lì, anche se in echi, in frammenti, in metamorfosi. Lições do Esfinge Gorda punta quindi sull'idea di un progetto politico proposto da Orpheu; un progetto che non nega esattamente gli imperativi educativi della generazione precedente, ma li rinnega, li problematizza, li riconfigura, inserendosi come una sorta di pedagogia al contrario. Mário de Sá-Carneiro, portando alla ribalta una serie di temi tabù come il suicidio, l'omoerotismo e la femme fatale, contribuì, a suo modo, al rinnovamento delle coscienze in un periodo di grandi rivoluzioni artistiche come l'inizio del XX secolo. Full Product DetailsAuthor: Rafael SantanaPublisher: Edizioni Sapienza Imprint: Edizioni Sapienza Dimensions: Width: 15.20cm , Height: 1.30cm , Length: 22.90cm Weight: 0.308kg ISBN: 9786209084980ISBN 10: 6209084982 Pages: 228 Publication Date: 14 November 2025 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: Available To Order We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately. Language: Italian Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |
||||