|
![]() |
|||
|
||||
OverviewDiritto e religione sono sempre stati molto vicini e oggi questa realtà non è diversa. Con la crescente avanzata dei cosiddetti ""banchi evangelici"", i grandi temi della società hanno raggiunto un altro livello di discussione e di dibattito. Circondate da dogmi e paradigmi, la religione e la religiosità fanno parte della società fin dai tempi primitivi e gli esseri umani hanno manifestato la loro spiritualità in modi diversi nel corso del tempo. D'altra parte, le Camere legislative hanno accolto un numero crescente di parlamentari di confessione religiosa pubblica, il che ha riportato in auge un dibattito molto antico: Le persone religiose dovrebbero partecipare alla carriera politica? L'esercizio della funzione religiosa è compatibile con la carica politica? La partecipazione di un ""caucus religioso"" nelle case legislative è salutare per la democrazia? Questo libro affronta queste e altre questioni, partendo dall'origine del diritto, dall'interferenza della religione nel suo sviluppo, dal suo ruolo nello sviluppo della società, dai diritti e dalla laicità dello Stato di fronte alla necessità di regolamentare le questioni religiose, oltre a discutere il ruolo della libertà religiosa di fronte ai diritti delle minoranze. Full Product DetailsAuthor: Stênio de Freitas BarrettoPublisher: Edizioni Sapienza Imprint: Edizioni Sapienza Dimensions: Width: 15.20cm , Height: 0.60cm , Length: 22.90cm Weight: 0.163kg ISBN: 9786207200399ISBN 10: 620720039 Pages: 104 Publication Date: 25 February 2024 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: Available To Order ![]() We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately. Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |