|
![]() |
|||
|
||||
OverviewLE V.I.P. BAMBINE BULLETTE e un libro contro il bullismo e il cyberbullismo, rivolto ai bambini della scuola primaria. Fa parte della collana dei RACCONTI DI BAMBINI MALEDUCATI . Questo testo tratta il tema delle azioni scorrette legate all'uso improprio del cellulare da parte dei bambini. A chi si rivolge Agli adulti che insegnano ai bambini a non desiderare beni materiali, ma ad arricchire la propria vita di esperienze e di emozioni. Ai bambini liberi di vivere senza la dipendenza dal cellulare, che li rende distanti dalle persone a loro vicine. Agli adulti e ai bambini che ricercano la meraviglia nelle albe, nei tramonti e non si stufano di guardare il cielo per cogliere le stelle cadenti. Riflessioni sulla trama Il racconto conduce i lettori a riflettere sull'uso del cellulare in mano ai bambini, sulle invidie tra ragazzine, sulle rinunce della propria personalita per l'accettazione nel gruppo dei pari e fa emergere l'integrita di chi continua a pensare con la propria testa, azione che ci rende liberi e in equilibrio con la nostra esistenza. Nella storia la natura e in contrapposizione con la tecnologia. Una delle protagoniste della storia e cresciuta in campagna e fara emergere la bellezza di una vita all'aria aperta, ad incantarsi a guardare il mondo, piuttosto che con gli occhi fissi sul proprio cellulare. Il font e i disegni Il font utilizzato e Easy reading Dyslexia friendly , un carattere ad alta leggibilita per aiutare nella lettura anche chi ha difficolta. I disegni vivaci di Vichi Loriatti sono capaci di catturare il cuore dei bambini. Gli insegnamenti del libroI bambini imparano attraverso la lettura: Il concetto di empatia. Certe azioni, compiute per scherzo o per prendere in giro, possono davvero far male. E bene mettersi nei panni degli altri e cercare di comprendere cosa si prova nelle varie situazioni. A capire quali sono le conseguenze dei gesti sbagliati e a trovare il modo di rimediare. L'importanza di chiedere scusa quando ci si e resi conto di un errore. Ad avere fiducia in se stessi e a non farsi trascinare dal condizionamento degli altri. A capire che c'e la possibilita di cambiare in meglio. Ad accorgersi che anche gli adulti commettono errori, ma, come tutti, possono rimediare. A valutare le conseguenze negative e positive che si hanno se si adotta un comportamento oppure un altro. A prevenire il formarsi di atteggiamenti come il bullismo e il cyberbullismo, a crescere come persone piu sensibili ed empatiche. Il linguaggio Il linguaggio della storia e aderente alla quotidianita, ma ha le caratteristiche tipiche della fiaba perche utilizza l'elemento magico, le prove da superare per l'eroe, la presenza di aiutanti e il lieto fine. Combattere il bullismo con la lettura La collana Racconti di bambini maleducati promuove il concetto di empatia e di condivisione, per prevenire il bullismo, il cyberbullismo e per contrastare gli atteggiamenti prevaricatori. Percepire quello che provano le persone, la gioia di poter aiutare gli altri e di non vederli soffrire, l'ambizione di modificare il proprio atteggiamento in modo positivo, sono le scoperte e le conquiste da raggiungere durante la lettura. L'obiettivo dei libri della collana Racconti di bambini maleducati Combattere ogni forma di bullismo stimolando l'intelligenza emotiva, responsabilizzando ogni bambino a diventare un bravo cittadino, favorendo l'inclusione e l'attenzione verso il prossimo. Full Product DetailsAuthor: Chiara AudeninoPublisher: Independently Published Imprint: Independently Published Dimensions: Width: 21.60cm , Height: 0.50cm , Length: 21.60cm Weight: 0.191kg ISBN: 9798722373465Pages: 70 Publication Date: 16 March 2021 Audience: Children/juvenile , Children / Juvenile Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: Available To Order ![]() We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately. Language: Italian Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |