|
|
|||
|
||||
OverviewQuesto lavoro cerca di fornire una panoramica dettagliata della legislazione dal 1896 al 1955 e intende tracciare un ampio arco dal diritto tributario dal 1945 al diritto tributario dal 1896. Ciò non vuole in alcun modo basarsi su una disquisizione di teoria giuridica né analizzare la necessità della riscossione delle imposte in sé. Si delinea piuttosto l'evoluzione effettiva delle tre principali imposte, ovvero l'imposta sul reddito, l'imposta sulle società e l'imposta sul patrimonio, nel corso del tempo. Infatti, molto più importante della base teorica è l'integrazione del diritto tributario nel sistema economico e giuridico dello Stato. Ed è proprio questo sistema che nel XX secolo è stato spesso oggetto di accese controversie. Dall'abdicazione dell'imperatore alla fine della prima guerra mondiale, passando per una forma di governo democratica e, in brevissimo tempo, per uno Stato autoritario, la forma di governo e il diritto tributario sono stati per lo più in una fase di definizione. Se si misura l'evoluzione del diritto tributario con il metro della storia, gli eventi non sempre corrispondono. I rapidi cambiamenti hanno spesso condannato il diritto tributario a reagire a fatti sociali, politici o economici già compiuti, invece di contribuire attivamente a plasmarli. Full Product DetailsAuthor: Anna WetscherPublisher: Edizioni Sapienza Imprint: Edizioni Sapienza Dimensions: Width: 15.20cm , Height: 0.70cm , Length: 22.90cm Weight: 0.154kg ISBN: 9786202462198ISBN 10: 6202462191 Pages: 108 Publication Date: 20 August 2025 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: Available To Order We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately. Language: Italian Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |
||||