|
![]() |
|||
|
||||
OverviewLe gemme romane e post-antiche del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari presenta un catalogo di circa 200 gemme incise d’età romana e post-antica attualmente o un tempo conservate nel Museo Archeologico Nazionale di Cagliari (Sardegna, Italia). Grazie alla ricerca d’archivio e bibliografica, per numerosi reperti, è stato possibile determinare le circostanze di acquisizione e la collezione storico-antiquaria di appartenenza (Spano, Timon e Gouin), avvenuta attraverso le donazioni o l’acquisto da parte del Museo tra la seconda metà del XIX secolo e l’inizio del secolo successivo, definendo le tappe storiche della formazione della raccolta museale. L’indagine svolta su tale collezione è scaturita dalla volontà di conoscere e definire l’entità della collezione glittica più cospicua della Sardegna, in grado di offrire uno spaccato socio-culturale, religioso e politico degli abitanti della Sardinia romana. Full Product DetailsAuthor: Miriam NapolitanoPublisher: Archaeopress Imprint: Archaeopress Archaeology ISBN: 9781803270982ISBN 10: 1803270985 Pages: 222 Publication Date: 06 October 2022 Audience: Professional and scholarly , Professional & Vocational Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: In Print ![]() This item will be ordered in for you from one of our suppliers. Upon receipt, we will promptly dispatch it out to you. For in store availability, please contact us. Language: Italian Table of ContentsPresentazione (G. Tassinari) ; Ringraziamenti ; Introduzione ; Capitolo 1: Le gemme ; Capitolo 2: La formazione della collezione glittica del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari ; Capitolo 3: Storia degli studi e provenienza delle gemme del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari ; Capitolo 4: Le gemme d’età romana e post-antica nella collezione del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari ; Catalogo ; La glittica di età romana ; Le gemmae dubitandae ; La glittica post-antica ; Bibliografia ; Indice dei soggetti ; Indice dei materialiReviewsAuthor InformationMiriam Napolitano obtained a master’s degree in Archaeological Heritage (in 2017) and a PhD (in 2021) at the University of Cagliari, Italy. Her research activity focuses on the material culture of Roman Sardinia and on the impressions of Neoclassical period gems belonging to the Sardinian archaeologist Filippo Nissardi (1852-1922). She has collaborated with the University of Cagliari as part of the Nora Isthmos Project team since 2013. She is in the editorial board of scientific journals on archaeology and related interdisciplinary areas. Tab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |