|
![]() |
|||
|
||||
OverviewQuesto e un libro di difficilissima catalogazione, perche unico. E come tutte le cose uniche e prezioso. Non ha la pretesa di essere un trattato di fisica. Non e propriamente un saggio illustrato, ma non e, allo stesso tempo, un testo da avvicinare superficialmente. In un lungo dialogo fra un extra-terreste e uno scienziato, l'autore cerca di difendere gli insegnamenti del-la natura: da un lato sottolinea quanto sia indispensabile, per un approccio scientifico e veramente libero allo studio dell'universo, l'essere immuni da qualsivoglia - nefasta - influenza di carattere religioso o comunque assolutistico-dottrinale, cosciente o non cosciente che ci impedisce di capire veri principi cui s'ispira il creato. D'altro canto porta a supporto delle sue teorie un gran numero d'esperienze e un personale esperimento. Un'opera attualissima, tendente alla rinascita dell'uomo da leggere e rileggere con estrema attenzione. In questo percorso di ricerca delle verita due episodi sono stati molto indicativi: l'incontro sulla porta della mia chiesa parrocchiale con un mio amico prete e l'incontro avuto con un professore di scienze e filosofia. Al mio amico prete ho parlato di me e delle mie ricerche naturalistiche, delle cose che avevo imparato dal mondo. Gli ho detto che, memore del-la genesi, mi ero reso conto che ispirandomi alle Sue opere era come se fossi ispirato da Dio; che dal creato avevo appreso che tra il bianco e il nero vi era una scala infinita di grigi, che nelle avversita avevo sempre trovato i lati positivi, che nel mondo tutto era relativo. A questo punto ho visto il suo viso stravolgersi, come se avesse visto il diavolo in persona. Ripresosi dal colpo, disse: Se questo e un modo per arrivare alla conoscenza di Dio le tue idee sono tollerabili . Al professore di scienze e filosofia ho parlato della realta fisica come entita tridimensionale, per cui essa non puo essere considerata asso-luta ma relativa al punto d'osservazione. Egli mi ha detto che per essere arrivato a quelle conclusioni io dovevo aver seguito un percorso filosofico, perche la filosofia e l'origine e la fine di tutto. Anche in questo frangente mi sono trovato disorientato, e allo stesso tempo elogiato, perche fino a quei giorni non sapevo molto ne di filosofi, ne di filosofia. In quel tempo non sa-pevo che mi sarei trovato di fronte ad una contraddizione che riguardava i ruoli dell'uomo di fronte al creato, e i rispettivi insegnamenti.Procedendo nelle mie ricerche, insieme al desiderio di conoscere le ragioni della dissomiglianza tra l'elettrone reale e quello teorico, cresceva la voglia di sapere le ragioni di questa contraddizione. Scoprendo il coperchio della fisica mi sarei aspettato di trovare qualcosa che rassomigliasse al meccanismo perfetto di un orologio svizzero. Con mia grande sorpresa ho scoperto che gli scienziati moderni avevano accettato, senza riserve, l'ipotesi della discontinuita della materia e che questa non proveniva da studi scientifici ma si rifaceva a formulazioni e suggestioni dei filosofi antichi. Mai avrei potuto sospettare che il pensiero razionale potesse essere cosi irrazionale da condividere una teoria ancor prima di averne verificata la validita e nemmeno potevo immaginare che gli scienziati fossero incompetenti o sprovveduti. Cosi ho cominciato a chiedermi per quale motivo i filosofi erano cosi ostinati nel portare avanti la dottrina dei contrari(2), della discontinuita, del dualismo e dell'uomo re. Perche era cosi importante escludere la teoria della relativita? Full Product DetailsAuthor: Giuseppe BonuraPublisher: Independently Published Imprint: Independently Published Dimensions: Width: 14.00cm , Height: 1.10cm , Length: 21.60cm Weight: 0.281kg ISBN: 9781689576352ISBN 10: 1689576359 Pages: 170 Publication Date: 11 September 2019 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: Available To Order ![]() We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately. Language: Italian Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |