|
![]() |
|||
|
||||
OverviewIl Brasile ha avuto sette costituzioni, una nel periodo monarchico (1824) e sei nel periodo repubblicano (1891, 1934, 1937, 1946, 1967 e 1988). Una Costituzione, o Magna Carta, è un insieme di regole di governo, spesso codificate in un documento scritto, che elenca e limita i poteri e le funzioni di un'entità politica. Nel caso dei Paesi, il termine si riferisce specificamente a una costituzione che definisce la politica fondamentale, i principi politici e stabilisce la struttura, le procedure, i poteri e i diritti di un governo. Alcune sono state promulgate e altre sono state concesse. Le costituzioni promulgate sono considerate più democratiche perché prevedono la partecipazione del popolo, attraverso i suoi rappresentanti. Le costituzioni concesse, invece, sono quelle imposte dal governo. Dobbiamo ricordare che le nostre costituzioni sono solo testi. Se saranno mere utopie o se serviranno come segnali per la conquista dei diritti e, di conseguenza, per la costruzione di una società più giusta e dignitosa, dipenderà dalla nostra partecipazione come uomini e donne alla ricerca di una vera cittadinanza. Full Product DetailsAuthor: Benigno Núñez NovoPublisher: Edizioni Sapienza Imprint: Edizioni Sapienza Dimensions: Width: 15.20cm , Height: 0.50cm , Length: 22.90cm Weight: 0.141kg ISBN: 9786207252350ISBN 10: 6207252357 Pages: 88 Publication Date: 11 March 2024 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: Available To Order ![]() We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately. Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |