|
![]() |
|||
|
||||
OverviewQuale destino è riservato all'aura nell'epoca dell'immagine replicabile all'infinito, riproducibile istantaneamente e algoritmicamente simulata? Questo testo esplora la persistenza e la metamorfosi del concetto di aura nella contemporaneità, partendo dalle riflessioni di Walter Benjamin e attraversando tutta la cultura analogica e la rivoluzione digitale. Tra arte, cinema e fenomenologia dell'immagine, L'aura analogicodigitale indaga il confine sottile tra unicità e riproduzione, presenza e assenza, corpo e codice. Un viaggio critico che partendo dalla filosofia si concretizza nel materialismo delle nostre esistenza, per poi immergersi nell'estetica postmediale che fruiamo abitualmente e negli strumenti analogicodigitali che siamo sempre più soliti utilizzare. Fabio Giagnacovo è curatore indipendente e scenografo, con una formazione accademica in ""Comunicazione e didattica dell'arte"". Collabora con diverse riviste e giornali tra cui Segno e Arshake. La sua ricerca si concentra sulle intersezioni tra arte, tecnologia e società e sulle coniugazioni tra spazio e cultura visuale. Si interessa in termini sia teorici che pratici di arte contemporanea, cinema e teatro. Full Product DetailsAuthor: Fabio GiagnacovoPublisher: Independently Published Imprint: Independently Published Volume: 4 Dimensions: Width: 15.20cm , Height: 0.90cm , Length: 22.90cm Weight: 0.236kg ISBN: 9798288699399Pages: 172 Publication Date: 19 June 2025 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: Available To Order ![]() We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately. Language: Italian Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |