|
|
|||
|
||||
OverviewQuesto libro si propone di presentare una riflessione incisiva sulle sfide dell'educazione in ospedale e di aiutare bambini, famiglie, medici, infermieri, assistenti sociali e insegnanti ad avere uno sguardo educativo sui momenti vissuti nei corridoi di un reparto pediatrico. Lo studio ha cercato di comprendere il ruolo dell'educazione per la salute del bambino ricoverato in ospedale, analizzando l'azione dell'insegnante in un ospedale pubblico in Brasile. La metodologia di ricerca è stata l'osservazione partecipante e le categorie di analisi sono state: il linguaggio, il gioco, l'emozione e la conoscenza, supportate dai riferimenti teorici proposti da Wallon e Vygotsky. In che modo l'educazione può contribuire alla salute dei bambini ricoverati in ospedale? La conclusione raggiunta è che l'educazione consente al bambino di dare un nuovo significato alla sua vita e allo spazio ospedaliero in cui si trova, attraverso un ascolto pedagogico attento e sensibile che contribuisce al recupero della soggettività e dell'autostima infantili, contribuendo così alla sua salute. Le possibilità di azione dell'insegnante in questo nuovo spazio di intervento sono grandi, così come la sfida di costruire una pratica educativa che sostenga il lavoro pedagogico in ambiente ospedaliero. Full Product DetailsAuthor: Rejane de Souza FontesPublisher: Edizioni Sapienza Imprint: Edizioni Sapienza Dimensions: Width: 15.20cm , Height: 1.10cm , Length: 22.90cm Weight: 0.254kg ISBN: 9786209117411ISBN 10: 6209117414 Pages: 184 Publication Date: 18 October 2025 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: Available To Order We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately. Language: Italian Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |
||||