|
|
|||
|
||||
OverviewQuesto libro mira all'applicazione dell'entità pragmatica, del principio cooperativo e delle sue massime a una delle forme di letteratura a livello di ricerca, ovvero il dramma assurdo. Cerca di svelare l'utilità del principio cooperativo nello studio della letteratura. Inoltre, getta luce sullo studio della letteratura con una nuova prospettiva. Il suo scopo principale è quello di esplorare come la comunicazione sia orientata al significato e come la pragmatica aiuti i lettori ad arrivare al significato esatto. I brani di conversazione selezionati dalle opere teatrali di Harold Pinter ci consentono di studiare come il rispetto o la violazione delle massime contribuisca a rendere la conversazione fluida e complessa, sia a livello superficiale che a livello più profondo. Il presente studio afferma che l'approccio pragmatico a una forma letteraria offre informazioni e intuizioni adeguate raggiungendo un significato nascosto. L'autore si aspetta che questo libro costituisca un valido riferimento per i lettori e i ricercatori di inglese. Full Product DetailsAuthor: Sagar WaghmarePublisher: Edizioni Sapienza Imprint: Edizioni Sapienza Dimensions: Width: 15.20cm , Height: 0.60cm , Length: 22.90cm Weight: 0.141kg ISBN: 9786209063770ISBN 10: 6209063772 Pages: 96 Publication Date: 25 September 2025 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: Available To Order We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately. Language: Italian Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |
||||