|
![]() |
|||
|
||||
OverviewIl presente studio si propone di esplorare l'analisi della traduzione storica di Alessandro di Macedonia (1946), il viaggio verso la fine del mondo, scritto da Harold Lamb, attraverso la prospettiva della comunicazione interculturale. A tal fine, il ricercatore considera il significato della cultura e della comunicazione nella traduzione storica del libro summenzionato analizzando alcune parole e frasi culturali nel testo originale e in quello di arrivo. Gli argomenti sono stati analizzati dal primo e dal tredicesimo capitolo del libro e analizzati in tabelle con la loro traduzione in persiano. L'importanza dello studio � stata quella di analizzare il significato di alcune espressioni idiomatiche e parole attraverso la prospettiva della comunicazione interculturale, ovvero come il traduttore del libro citato ha potuto trasferire il significato corretto dalla lingua di partenza alla lingua di arrivo. Uno dei fattori pi� importanti che i traduttori dovrebbero prendere in considerazione � la comunicazione interculturale. Il ricercatore, in questo studio, si concentra sul libro di Alessandro di Macedonia, il viaggio verso la fine del mondo, scritto da Harold Lamb, attraverso la prospettiva della comunicazione interculturale. Full Product DetailsAuthor: Soheyl GhourchibeygiPublisher: Edizioni Sapienza Imprint: Edizioni Sapienza Dimensions: Width: 15.20cm , Height: 0.50cm , Length: 22.90cm Weight: 0.122kg ISBN: 9786207528189ISBN 10: 6207528182 Pages: 76 Publication Date: 17 May 2024 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: In Print ![]() This item will be ordered in for you from one of our suppliers. Upon receipt, we will promptly dispatch it out to you. For in store availability, please contact us. Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |