|
![]() |
|||
|
||||
OverviewPossiamo comprendere il lavoro attraverso le rappresentazioni culturali e artistiche? Dipende. Se ci interessano gli aspetti pratici, come l'organizzazione e la gestione del lavoro, la risposta è no. Ma diventa sì se esploriamo il significato che l'esperienza del lavoro assume per gli esseri umani in una determinata società e periodo storico. Le rappresentazioni letterarie, cinematografiche, teatrali, musicali e altre ancora, agiscono sia come specchio che come veicolo di idee e visioni della società; cristallizzano un sentire comune che può essere studiato a posteriori, aiutandoci a ricostruire il rapporto culturale che gli esseri umani hanno con la sfera della praxis. Questo libro intende offrire alcune chiavi metodologiche per tale lettura culturale, portando all'attenzione del lettore sia aspetti teorici che analisi testuali. Full Product DetailsAuthor: Valeria Merola , Carlo BaghettiPublisher: Peter Lang AG, Internationaler Verlag der Wissenschaften Imprint: Peter Lang AG, Internationaler Verlag der Wissenschaften Edition: New edition Volume: 4 Weight: 0.314kg ISBN: 9782875744722ISBN 10: 2875744720 Pages: 238 Publication Date: 29 November 2024 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: In Print ![]() This item will be ordered in for you from one of our suppliers. Upon receipt, we will promptly dispatch it out to you. For in store availability, please contact us. Table of ContentsReviewsAuthor InformationCarlo Baghetti è ricercatore a contratto presso il CNRS. Ha conseguito un dottorato in cotutela presso l'Université Aix-Marseille e Roma ""La Sapienza"" sulla narrazione del lavoro in letteratura. È stato membro della Casa de Velázquez, post-doc presso l'InCIAM, e attualmente laureato di un finanziamento dell'Agence Nationale de la Recherche per un progetto sulle narrazioni transmediali del lavoro. Tab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |