|
|
|||
|
||||
OverviewLo scopo di questo libro è quello di esplorare l'emergere della tragedia greca sulla scena americana fino al 1950 attraverso i processi intellettuali e i contributi del teatro comunitario greco, italiano ed ebraico. Si ripercorre la tragedia greca sul palcoscenico americano, esplorando gli intricati processi delle identità teatrali delle comunità. Lo studio si propone di analizzare gli sforzi distinti ma correlati dei primi americani di intersecare la tragedia greca, ricercando contemporaneamente le identità degli immigrati. Il dramma antico è diventato un veicolo per i principali sviluppi del teatro americano, quando le singole comunità di immigrati hanno iniziato i propri sforzi teatrali. Il percorso della tragedia come forma e concetto segue il corso evolutivo dei fermenti sociali, estetici e politici nazionali in accordo con le tendenze e le correnti internazionali e trae conclusioni sul teatro dei primi immigrati greci, italiani ed ebrei in relazione alle prime rappresentazioni della scena americana. In definitiva, il teatro comunitario ha acquisito identità intersecandosi con la ricezione spirituale della tragedia in America. Full Product DetailsAuthor: Olga P PapazafeiropoulouPublisher: Edizioni Sapienza Imprint: Edizioni Sapienza Dimensions: Width: 15.20cm , Height: 0.40cm , Length: 22.90cm Weight: 0.109kg ISBN: 9786208667856ISBN 10: 6208667852 Pages: 72 Publication Date: 26 February 2025 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: Available To Order We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately. Language: Italian Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |
||||