|
![]() |
|||
|
||||
OverviewLa struttura del capitale � stata oggetto di interesse per molti ricercatori per un lungo periodo di tempo a causa della sua importanza nel processo decisionale finanziario. Infatti, l'ammontare del debito o del capitale proprio di un'azienda determina in modo significativo la sua sopravvivenza nel lungo periodo. Tenendo presente che l'obiettivo generale dell'impresa � massimizzare la ricchezza degli azionisti e quindi aumentare il valore, si dice che un'impresa crea valore quando genera un rendimento superiore al costo del capitale. Lo scopo di questo studio � stato quello di indagare gli effetti della struttura del capitale sul costo del capitale delle imprese quotate alla Nairobi Securities Exchange. Gli obiettivi dello studio erano: stabilire gli effetti della tangibilit� sul costo del capitale delle imprese quotate al NSE, determinare l'effetto del finanziamento azionario sul costo del capitale delle imprese quotate al NSE, stabilire l'effetto del finanziamento a lungo termine del debito sul costo del capitale delle imprese quotate al NSE e stabilire l'effetto del finanziamento a breve termine del debito sul costo del capitale delle imprese quotate al NSE. Lo studio � stato condotto sulla base della teoria del trade-off e della teoria del pecking order. Full Product DetailsAuthor: Nicodemus Mutinda KitukuthaPublisher: Edizioni Sapienza Imprint: Edizioni Sapienza Dimensions: Width: 15.20cm , Height: 0.30cm , Length: 22.90cm Weight: 0.091kg ISBN: 9786207767229ISBN 10: 6207767225 Pages: 52 Publication Date: 09 July 2024 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: Available To Order ![]() We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately. Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |