|
![]() |
|||
|
||||
OverviewLa motivazione per la realizzazione di questa ricerca è nata quando, passando per alcuni tirocini universitari, la mia attenzione è stata attirata dall'Unità di Terapia Intensiva (UTI), in quanto luogo con una grande varietà di dispositivi, procedure altamente complesse e invasive e i suoi letti occupati da pazienti che sono per lo più in ""condizioni gravi"". Questo tipo di unità genera paura nei familiari, ""paura dell'ignoto"", delle apparecchiature, delle procedure, provoca angoscia per non poter accompagnare il proprio familiare e dubbi per non sapere se il paziente uscirà vivo da questo luogo, generando così stress da ricovero. Questo libro presenta uno studio sul Coping Religioso-Spirituale (RSC) dei familiari dei pazienti in terapia intensiva. I dati sono stati raccolti dai familiari in attesa di visitare il proprio congiunto, rispondendo a un questionario. I risultati dello studio hanno mostrato che i familiari che hanno partecipato a questa ricerca utilizzano più strategie di RSC positive che negative. Si può notare che, indipendentemente dalla religione/spiritualità, tutti i familiari credono in Dio e che questo aiuta nel processo di ospedalizzazione. Full Product DetailsAuthor: Leticia Preti SchlederPublisher: Edizioni Sapienza Imprint: Edizioni Sapienza Dimensions: Width: 15.20cm , Height: 0.40cm , Length: 22.90cm Weight: 0.118kg ISBN: 9786208027087ISBN 10: 620802708 Pages: 72 Publication Date: 29 August 2024 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: Available To Order ![]() We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately. Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |