|
![]() |
|||
|
||||
OverviewLa chiamata alla vita monastica riveste un ruolo importante nell'avventura spirituale di sant'Agostino. Questo fatto storico è purtroppo troppo poco conosciuto. Non si parla abbastanza del ruolo avuto dalla Vita di Sant'Antonio Magno di Sant'Atanasio nella conversione di Sant'Agostino, dell'esperienza comunitaria vissuta a Cassiciaco prima di ricevere il battesimo, della visita che Agostino fece ai monasteri della città di Roma prima di ritornare in Africa. Le concezioni di Agostino sulla comunità monastica sono strettamente legate alla sua dottrina sulla Chiesa. Quanto più rifletto sul futuro della vita consacrata, tanto più mi convinco che esso dipende da una maggiore fedeltà all'ecclesiologia del Concilio Vaticano II, che restituisce alla Chiesa particolare il suo posto costitutivo. È all'interno di una Chiesa che continua a concepirsi come comunione missionaria originatasi dalla Chiesa locale che può collocarsi veramente la vita consacrata, ravvivando le Chiese particolari dei loro carismi e trovando in esse l'humus di cui ha bisogno per svilupparsi. In fondo, il rinnovamento della vita consacrata è innanzitutto un problema ecclesiologico. Che la Regola di sant'Agostino ci aiuti a risolverlo! - Mons. Pierre Raffin o.p. Vescovo di Metz, Francia Full Product DetailsAuthor: Noemi Valceschini , Pascale-Dominique Nau O P , Pierre Raffin O PPublisher: Independently Published Imprint: Independently Published Dimensions: Width: 15.20cm , Height: 1.00cm , Length: 22.90cm Weight: 0.263kg ISBN: 9798332543906Pages: 190 Publication Date: 08 July 2024 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: Available To Order ![]() We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately. Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |