|
![]() |
|||
|
||||
OverviewLa globalizzazione ha portato all'interdipendenza dei Paesi, innescata soprattutto dallo sviluppo tecnologico. Individui, gruppi e aziende hanno iniziato a comunicare attraverso i continenti come mai prima d'ora. Sebbene ci troviamo nella cosiddetta quarta ondata della globalizzazione, non siamo certo ancora vicini alla fine. La tecnologia continua a crescere rapidamente, influenzando così il modo in cui le persone comunicano. I social media, Skype, l'e-commerce e le applicazioni telefoniche sono solo alcuni dei modi di comunicare nell'ambiente odierno. Tutti questi sembrano essere vantaggi per il mondo. Tuttavia, ad ogni vantaggio corrisponde uno svantaggio. Lo svantaggio di fondo è la privacy. Nella parte precedente di questo articolo abbiamo avuto modo di vedere come viene definita la privacy secondo i valori occidentali. In questo testo, esamineremo più da vicino la privacy dal punto di vista del Medio Oriente, approfondendo i valori culturali, politici ed etici e il modo in cui questi hanno un impatto e influenzano le opinioni di questa regione. Full Product DetailsAuthor: Dena BatehPublisher: Edizioni Sapienza Imprint: Edizioni Sapienza Dimensions: Width: 15.20cm , Height: 0.30cm , Length: 22.90cm Weight: 0.091kg ISBN: 9786207243044ISBN 10: 6207243048 Pages: 52 Publication Date: 12 March 2024 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: Available To Order ![]() We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately. Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |