|
![]() |
|||
|
||||
OverviewIl volume esplora il ruolo della linguistica contrastiva nel lavoro del traduttore, concentrandosi sui problemi posti da alcuni ""punti di conflitto"" che caratterizzano la traduzione dal tedesco all'italiano e dal francese all'italiano. In particolare, un primo gruppo di contributi parte da una forma semantico-sintattica del francese o del tedesco per indagarne attraverso fonti grammaticali, teoriche e/o di corpora, gli equivalenti funzionali in italiano. A questo gruppo appartengono uno studio sui determinanti del nome in francese e italiano, un'analisi del vocabolo francese même e delle sue traduzioni in italiano e due studi su mezzi di espressione della modalità in tedesco e italiano. Un secondo gruppo di contributi affronta questioni lessicali nella traduzione dal tedesco in italiano di fenomeni di variazione in testi letterari, la resa in italiano dei neologismi presenti in due romanzi francesi e questioni di traduzione dall'italiano al tedesco in prospettiva diacronica. Full Product DetailsAuthor: Elmar Schafroth , Alberto Bramati , Manuela Caterina MoroniPublisher: Peter Lang AG Imprint: Peter Lang AG Volume: 15 ISBN: 9783631886632ISBN 10: 3631886632 Pages: 216 Publication Date: 30 January 2024 Audience: General/trade , General Format: Hardback Publisher's Status: Active Availability: In Print ![]() This item will be ordered in for you from one of our suppliers. Upon receipt, we will promptly dispatch it out to you. For in store availability, please contact us. Table of ContentsReviewsAuthor InformationAlberto Bramati è professore associato di Lingua e traduzione francese presso l'Università degli Studi di Milano. Traduttore di romanzi e saggi, da molti anni studia i problemi linguistici legati alla traduzione dal francese all'italiano, e in particolare i problemi di grammatica contrastiva. Manuela Caterina Moroni è professoressa associata di Lingua e traduzione tedesca all'Università di Bergamo. I suoi principali ambiti di specializzazione sono i mezzi di espressione della modalità e la funzione dell'intonazione nell'interazione parlata in italiano e in tedesco. Tab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |