La guerra civile spagnola e la Regia Marina italiana

Author:   Francesco Mattesini
Publisher:   Soldiershop
Edition:   Sps-067 ed.
Volume:   67
ISBN:  

9788893276139


Pages:   384
Publication Date:   25 August 2020
Format:   Paperback
Availability:   Available To Order   Availability explained
We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately.

Our Price $82.77 Quantity:  
Add to Cart

Share |

La guerra civile spagnola e la Regia Marina italiana


Add your own review!

Overview

"Ancora oggi, a oltre ottant'anni dall'inizio della guerra civile di Spagna, si discute sul motivo per cui Benito Mussolini dette il suo aiuto alla causa dei nazionalisti. Ossia se lo fece per puro calcolo politico, tendente a favorire l'instaurazione di un'altra dittatura di destra in Spagna scalzando il fronte popolare andato al potere il 16 febbraio 1936, oppure per ottenere il possesso di basi nelle Isole Baleari, necessarie per bloccare in caso di guerra le comunicazioni tra l'Africa Settentrionale e la Francia, paese al quale il governo fascista intendeva contendere il dominio del Mediterraneo centro-occidentale, e chiedere rivendicazioni territoriali. Lo storico statunitense Coverdale ha scritto che ""l'aiuto italiano"" alla causa di Franco, espressosi sia militarmente che politicamente, fu ""un elemento essenziale per la vittoria nazionalista"". Per contro, l'essersi assicurato una Spagna amica rappresentò per il Duce un successo che in seguito avrebbe assunto carattere deludente, poiché Franco, restando fedele a quanto aveva dichiarato durante il conflitto di mantenere la neutralità nella seconda guerra mondiale, si rifiutò di schierarsi militarmente con le potenze dell'Asse."

Full Product Details

Author:   Francesco Mattesini
Publisher:   Soldiershop
Imprint:   Soldiershop
Edition:   Sps-067 ed.
Volume:   67
Dimensions:   Width: 17.80cm , Height: 2.00cm , Length: 25.40cm
Weight:   0.662kg
ISBN:  

9788893276139


ISBN 10:   8893276135
Pages:   384
Publication Date:   25 August 2020
Audience:   General/trade ,  General
Format:   Paperback
Publisher's Status:   Active
Availability:   Available To Order   Availability explained
We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately.
Language:   Italian

Table of Contents

Reviews

Author Information

"Francesco Mattesini, nato ad Arezzo il 14 aprile 1936, residente a Roma dall'estate 1951, ha prestato servizio, tra il febbraio 1958 e il luglio 1999, presso il IV Reparto dello Stato Maggiore dell'Esercito. Studioso ed esperto di guerra aeronavale, ricercatore abile e meticoloso, già attivo collaboratore del Giornale d'Italia per il quale ha curato la rubrica ""Verità Storiche"", ha scritto, svelando molti retroscena, numerosissimi articoli di carattere politico-militare su quotidiani e stampa specializzata, ed ha pubblicato, negli anni '80, con editori privati, i volumi ""La battaglia d'Inghilterra""; ""Il giallo di Matapan""; ""La battaglia aeronavale di mezzo agosto""; e con coautore, ma soltanto per la parte politica, il Prof. Alberto Santoni, ""La partecipazione tedesca alla guerra aeronavale nel Mediterraneo"", alla seconda edizione, (2005), di cui ha curato tutta la parte della ricerca, operativa, statistica e grafica. Collaboratore dell'Ufficio Storico della Marina Militare, dal quale ebbe l'incarico di effettuare una severa e precisa revisione storica dei libri pubblicati negli anni 1950-1980, Mattesini ha pubblicato ""La battaglia di Punta Stilo""; ""Betasom. La guerra negli Oceani""; ""La battaglia di Capo Teulada"", ""L'Operazione Gaudo e lo scontro notturno di Capo Matapan""; ""La Marina e l'8 Settembre"", in due tomi; e i primi quattro volumi della collana ""Corrispondenza e direttive tecnico operative di Supermarina"" (1939-1941), oltre a 60 saggi per il Bollettino d'Archivio dell'Ufficio Storico della Marina Militare. Contemporaneamente, per l'Ufficio Storico dell'Aeronautica, Mattesini ha realizzato la collana in due volumi (quattro tomi), ""Le direttive tecnico operative di Superaereo 1940-1943"", e il volume ""L'attività aerea italo-tedesca nel Mediterraneo, gennaio-maggio 1941"". Nel 2019-2020 Mattesini ha pubblicato ""Luci e ombre degli aerosiluranti italiani Agosto 1940 - Settembre 1943""; ""La battaglia aeronavale di mezzoagosto"" rielaborata e aggiornata; ""Punta Stilo 9 luglio 1940, 80° anniversario della prima battaglia aeronavale della storia""; ""L'agguato di Matapan"". È socio da moltissimi anni della Società di Storia Militare (SISM) e della Associazione Italiana Documentazione Marittima Navale (AIDMEN), per le quali ha prodotto diversi saggi, e molti altri nella sua pagina del sito Academia Edu. Per Luca Cristini editore a oggi ha al suo attivo quasi una decina di titoli, tra cui ""La notte di Taranto dell'11 novembre 1941"" e ""La battaglia di Creta maggio 1941."

Tab Content 6

Author Website:  

Customer Reviews

Recent Reviews

No review item found!

Add your own review!

Countries Available

All regions
Latest Reading Guide

MRG2025CC

 

Shopping Cart
Your cart is empty
Shopping cart
Mailing List