|
![]() |
|||
|
||||
OverviewLa fine del mondo costituisce uno dei temi centrali del De rerum natura, testo che rappresenta inoltre la nostra principale fonte sull'escatologia cosmica epicurea. Mosso dall'intento d'indagare questo aspetto cruciale (che non è mai stato in precedenza oggetto di studi monografici), questo libro propone un commento delle principali sezioni escatologiche del poema: i finali del primo e del secondo libro, i vv. 91-415 del quinto e la rassegna dei fenomeni meteorologici più violenti nel sesto. L'analisi delle fonti filosofiche e degli obbiettivi polemici permette di dare risposte alla questione del ""fondamentalismo"" di Lucrezio, ponendo inoltre le basi per un esame del suo peculiare ""sublime apocalittico"". Le appendici forniscono ulteriori considerazioni sull'immaginario escatologico lucreziano, concentrandosi sul modello offerto da Empedocle, le strategie comunicative del poeta e la possibile influenza del trattato pseudo-aristotelico De mundo. Questo esame mostra che il poeta richiama dottrine e fonti filosofiche successive a Epicuro, senza però cadere nell'eclettismo: uomo del suo tempo, Lucrezio ""attualizza"" le dottrine del maestro, proponendole come risposta per le angosce della propria epoca. Full Product DetailsAuthor: Manuel GalzeranoPublisher: De Gruyter Imprint: De Gruyter Volume: 2 Dimensions: Width: 15.50cm , Height: 3.30cm , Length: 23.00cm Weight: 1.012kg ISBN: 9783110659627ISBN 10: 311065962 Pages: 421 Publication Date: 16 December 2019 Audience: Professional and scholarly , Professional & Vocational Format: Hardback Publisher's Status: Active Availability: Available To Order ![]() We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately. Language: Italian Table of ContentsReviews""Gerade weil er sich in seiner Studie auf ein Motiv konzentriert, kann G. einen wichtigen Beitrag zur Quellenforschung von De rerum natura leisten."" Eva Marie Noller in: Gymnasium 128/2021, 93-95. Gerade weil er sich in seiner Studie auf ein Motiv konzentriert, kann G. einen wichtigen Beitrag zur Quellenforschung von De rerum natura leisten. Eva Marie Noller in: Gymnasium 128/2021, 93-95. Author InformationManuel Galzerano, Università degli Studi Roma Tre, Rome, Italy. Tab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |