|
![]() |
|||
|
||||
OverviewIl libro cerca di analizzare la disposizione di legge (art. 387, punto IV, del Codice di Procedura Penale, inserito dalla Legge 11. 719/2008) che stabilisce che il giudice penale debba fissare un risarcimento minimo per la vittima come riparazione dei danni. Il diritto penale � spesso cos� attento alla figura dell'imputato da stabilire misure di prevenzione, punizione e risocializzazione nella societ�. D'altro canto, la figura della vittima rimane dimenticata, con i postumi e i segni lasciati dai crimini che non potranno mai essere dimenticati. Tuttavia, questa disposizione � riuscita a dare maggiore visibilit� a queste vittime, fissando un importo minimo per il trattamento psicologico? E le azioni dei membri della magistratura possono influenzare il modo in cui questi problemi vengono affrontati? Sono in discussione il trattamento rispettoso della dignit� della persona umana garantito all'imputato e l'equit� del risarcimento dei danni alla vittima e ai suoi familiari, che vogliono solo guardare il tramonto cos� com'�. Pertanto, il grido della vittima � che la sua angoscia e la sua tristezza dovrebbero pesare molto quando si tratta di stabilire il risarcimento, seguendo quello che chiamiamo garantismo integrale. Full Product DetailsAuthor: Thalita Gomes Xavier , Maria Cristina V B TarregaPublisher: Edizioni Sapienza Imprint: Edizioni Sapienza Dimensions: Width: 15.20cm , Height: 0.60cm , Length: 22.90cm Weight: 0.150kg ISBN: 9786207283866ISBN 10: 6207283864 Pages: 96 Publication Date: 19 March 2024 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: Available To Order ![]() We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately. Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |