La Battaglia per la Casa: Memorie di un'architetta siriana

Author:   Marwa Al-Sabouni
Publisher:   Artena Anarchist Press
ISBN:  

9788894050523


Pages:   200
Publication Date:   08 November 2020
Format:   Paperback
Availability:   Available To Order   Availability explained
We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately.

Our Price $35.48 Quantity:  
Add to Cart

Share |

La Battaglia per la Casa: Memorie di un'architetta siriana


Add your own review!

Overview

""Ciascuno ha vissuto la propria guerra, in Siria. Tutti i giorni le persone dovettero combattere per la propria vita, affrontando ogni volta la roulette russa della sopravvivenza. E tuttavia a patire non sono soltanto i corpi, ma le anime, che pure passano per queste battaglie, morendo mille volte di trepidazione per poi, spossate, doversi alzare di nuovo e fronteggiare un altro giorno."" Così inizia la testimonianza del terribile conflitto in Siria di Marwa al-Sabouni, una giovane architetta che vive nella città di Homs devastata dalla guerra. Attraverso la lente rivelatrice dell'architettura e con chiarezza, convinzione e profonda intelligenza, l'Autrice condivide la sua esperienza personale del perché l'ambiente costruito influenzi direttamente la comunità che lo abita, di come la guerra civile abbia devastato il suo paese, e del modo in cui l'architettura potrebbe rivestire un ruolo nell'invertire il disastro. La Battaglia per la Casa rivela verità scomode e pone questioni importanti, e alla fine porge una luce di speranza per la ricostruzione di un paese ma anche di un fondamentale senso di identità. Opera d'esordio scritta durante la guerra siriana, La battaglia per la casa, ha dato luogo a un ampio dibattito internazionale. Definito il più potente grido di denuncia contro l'urbanistica moderna, è stato tradotto in francese ed italiano ed è stato selezionato da The Guardian come uno dei migliori libri di architettura del 2016. Al-Sabouni avvince il lettore donandogli una lucida testimonianza autobiografica su uno degli eventi più drammatici di questi anni: la riduzione in macerie di un paese e delle fondamenta civili che con esso condividiamo, espresse nel modo in cui sono costruite case e città. Ci mostra così in quale modo il rischio di un conflitto sanguinario esista anche fra i nostri ambienti urbani espugnati da false identità e corruzione civica. Il libro è corredato da una prefazione di Roger Scruton, uno degli ultimi scritti del filosofo britannico.

Full Product Details

Author:   Marwa Al-Sabouni
Publisher:   Artena Anarchist Press
Imprint:   Artena Anarchist Press
Dimensions:   Width: 15.20cm , Height: 1.20cm , Length: 22.90cm
Weight:   0.299kg
ISBN:  

9788894050523


ISBN 10:   8894050521
Pages:   200
Publication Date:   08 November 2020
Audience:   General/trade ,  General
Format:   Paperback
Publisher's Status:   Active
Availability:   Available To Order   Availability explained
We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately.
Language:   Italian

Table of Contents

Reviews

Author Information

Marwa Al-Sabouni (Homs, Siria, 1981). Durante la guerra che sconvolge la Siria si laurea in architettura con una tesi sugli stereotipi dell'architettura islamica. Sposata con l'architetto Ghassan Jansiz, ha progettato e gestisce con lui il primo portale online di architettura in lingua araba, uno studio di architettura e una piccola libreria nel centro della bombardata Homs, che non ha mai voluto abbandonare. Il filosofo Roger Scruton la ha definita ""una delle persone più straordinarie che abbia mai incontrato ... una pensatrice profonda, capace come nessun altro di affrontare una delle questioni più urgenti per gli abitanti del Medio Oriente, vale a dire la questione del loro ambiente costruito ... un'anima meravigliosa, che giunge fino a noi attraverso una battaglia confusa e terribile con un messaggio di speranza"". Onoreficenze e Premi: Kuwaiti Royal Award, Best Media Project in the Arab World (2010); Scroll of Honour Award Un-Habitat (2013); honorary membership, International Society of Biourbanism (2016); The Observer Popular Features Award (2017); finalista al Premio Pritzker (2018); Prince Claus Fund Laureate (2019); BBC 100 Women (2019). Il suo TED talk (2016) sul rapporto fra architettura e violenza ha superato il milione di visualizzazioni. Selezione dalla rassegna stampa internazionale Rachel Cooke (2016, April 3). One woman's battle to heal her home city of Homs. THE OBSERVER ● Sameer Rahim (2016, April 21). Can Syria rise from the ashes?. PROSPECT ● Joyce Hackel (2016, September 20) Syria's concrete-block architecture contributed to its unraveling. PUBLIC RADIO INTERNATIONAL - THE WORLD ● Hugo Cox (2017, June 1). Syrian architect who believes her profession holds the key to peace. FINANCIAL TIMES ● Gabriella Coslovich (2018, August 24). Marwa Al-Sabouni on the battle to rebuild Homs. THE SYDNEY MORNING HERALD ● Ned Cramer (2016, August 12). The Stones of Syria: A young Syrian architect looks to the future of her war-torn homeland. ARCHITECT MAGAZINE ● The Loss of Home: Lessons from Syria on how a sense of place is destroyed (discussion with R. Scruton on 2018, November 1). POLICY EXCHANGE ● Sofia Lekka Angelopoulou (2018, December 23). Syrian architect Marwa al-Sabouni proposes designs to restore social cohesion after the war.

Tab Content 6

Author Website:  

Customer Reviews

Recent Reviews

No review item found!

Add your own review!

Countries Available

All regions
Latest Reading Guide

MRG2025CC

 

Shopping Cart
Your cart is empty
Shopping cart
Mailing List