|
![]() |
|||
|
||||
Overview"Lo Shorin-ryu è lo stile di Karate più antico esistente. Da questo stile marziale, adatto a chiunque, e basato su movimenti naturali, è derivato il moderno Karate giapponese. In questo libro il maestro Emanuel Giordano, già autore del best seller ""La leggenda dei maestri di Karate di Okinawa-Biografie, curiosità e misteri"", esamina la storia, la tecnica ed i principi applicativi e morali di questo stile. Al fine di facilitarne la comprensione, il libro è ricco di immagini, schemi e diagrammi. All'interno sono anche presenti un glossario dei termini in Uchinaaguchi, la prima intervista italiana a Maeshiro Morinobu sensei e l'esecuzione foto per foto del kata Nahihanchi, correlata dalle applicazioni. Questo libro è il primo di una serie relativa allo Shorin-ryu." Full Product DetailsAuthor: Emanuel GiordanoPublisher: Createspace Independent Publishing Platform Imprint: Createspace Independent Publishing Platform Volume: 1 Dimensions: Width: 21.60cm , Height: 1.30cm , Length: 27.90cm Weight: 0.572kg ISBN: 9781548086077ISBN 10: 154808607 Pages: 242 Publication Date: 22 June 2017 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: Available To Order ![]() We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately. Language: Italian Table of ContentsReviewsAuthor Information"Emanuel Giordano è maestro 4° dan di Karate Shorin-ryu, ed è autore del best seller ""La leggenda dei maestri di Karate di Okinawa-Biografie, curiosità e misteri"", nonché di numerosi articoli sul Karate di Okinawa, pubblicati sul web e sulle riviste di settore. Ha anche tradotto e distribuito in Italia il ""Manuale del Karate e del Kobudo di Okinawa"" della dott.sa Samantha K. May. Il maestro pratica Karate dal 1998, e dal 2013 si reca ogni anno ad Okinawa per addestrarsi e fare ricerca. Fondatore dell'Okinawa Karate Kenkyukai (il gruppo di studio italiano del Karate di Okinawa), si occupa della diffusione del Karate di Okinawa in Italia, ed insegna Shorin-ryu presso la Dojo Kamikazekan a.s.d. nel torinese. Attualmente è in ottimi rapporti con le istituzioni okinawensi, ed è il primo italiano ad esser stato invitato ad una riunione del gruppo di maestri okinawensi gestito dalla Prefettura di Okinawa." Tab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |