|
![]() |
|||
|
||||
OverviewLa Grande Morale, progettata da J.-P. Sartre tra il 1947 e il 1949 come naturale completamento della filosofia esistenzialista esposta ne L'essere e il nulla e L'esistenzialismo e un umanismo, non e mai stata pubblicata: abbandonata e ripresa piu volte nei successivi vent'anni, ha finito per costituire un serbatoio di annotazioni e di riflessioni sempre dirottate altrove, una specie di fantasma letterario, onnipresente, ma pronto a dileguarsi ogni volta che sembrava avere raggiunto una forma consistente. Sappiamo oggi, grazie alla pubblicazione dei molti inediti sartriani, che la riflessione sulla morale ha accompagnato tutti gli snodi fondamentali del pensiero di Sartre, dai cosiddetti scritti giovanili alle opere della maturita, dalla svolta dialettica sino all'ultima discussa intervista, rilasciata poco prima della scomparsa. Gli studi qui riuniti hanno nei Quaderni per una morale (1947-48) il loro centro di gravita e di maggiore interesse. Di questo tentativo abortito di scrivere una Morale essi provano a disegnare la parabola, dalle origini remote nei Taccuini della strana guerra (1939) sino al Santo Genet commediante e martire (1952), che ne sancisce l'abbandono. Senza disdegnare qualche incursione nell'estetica sartriana, poiche della morale introvabile non c'e in realta testo che non rechi qualche traccia. Full Product DetailsAuthor: Fabrizio ScanzioPublisher: IPOC di Pietro Condemi Imprint: IPOC di Pietro Condemi Dimensions: Width: 15.20cm , Height: 1.10cm , Length: 22.90cm Weight: 0.281kg ISBN: 9788867721054ISBN 10: 8867721054 Pages: 186 Publication Date: 28 May 2014 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: Available To Order ![]() We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately. Language: Italian Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |