Introduzione ai sistemi dinamici - Volume 1: Equazioni differenziali ordinarie, analisi qualitativa e alcune applicazioni

Author:   Guido Gentile
Publisher:   Springer Verlag
Edition:   1a ed. 2021
Volume:   132
ISBN:  

9788847040113


Pages:   656
Publication Date:   04 November 2021
Format:   Paperback
Availability:   Manufactured on demand   Availability explained
We will order this item for you from a manufactured on demand supplier.

Our Price $105.57 Quantity:  
Add to Cart

Share |

Introduzione ai sistemi dinamici - Volume 1: Equazioni differenziali ordinarie, analisi qualitativa e alcune applicazioni


Add your own review!

Overview

Il testo mira a fornire un'introduzione ai sistemi dinamici. Il lettore modello è uno studente di un corso di laurea triennale in matematica o fisica, o, più in generale, chiunque disponga delle nozioni che si acquisiscono nella prima metà di tali corsi di studio. In quest'ottica il testo unisce una trattazione matematica rigorosa a un linguaggio matematico accessibile anche a lettori meno esperti, richiamando risultati studiati in insegnamenti precedenti o fornendo gli strumenti necessari per colmare eventuali lacune. Sono comunque trattati estesamente argomenti avanzati che di consuetudine non sono discussi nell'ambito di un insegnamento del primo biennio; in particolare è dato largo spazio alla teoria dei sistemi dinamici in campi che esulano dai programmi tradizionali di meccanica analitica. In questo modo il testo può essere di interesse anche per uno studente di un corso di secondo livello o per un ricercatore con una preparazione di base più solida. I temi trattati sono:teoria fondamentale delle equazioni differenziali ordinarie; analisi qualitativa del moto, con particolare enfasi su sistemi planari e sistemi meccanici conservativi unidimensionali; problema dei due corpi e moti un campo centrale; moti relativi e forze apparenti; proprietà cinematiche e dinamiche dei corpi rigidi. Il testo è corredato di vari esempi illustrativi nonché, alla fine di ogni capitolo, di un ampio numero di esercizi, in gran parte svolti, di carattere sia teorico che pratico, che consentono di approfondire i temi trattati e di comprendere meglio la teoria tramite applicazioni di interesse fisico ed esempi espliciti.

Full Product Details

Author:   Guido Gentile
Publisher:   Springer Verlag
Imprint:   Springer Verlag
Edition:   1a ed. 2021
Volume:   132
Weight:   1.252kg
ISBN:  

9788847040113


ISBN 10:   8847040116
Pages:   656
Publication Date:   04 November 2021
Audience:   College/higher education ,  Undergraduate
Format:   Paperback
Publisher's Status:   Active
Availability:   Manufactured on demand   Availability explained
We will order this item for you from a manufactured on demand supplier.
Language:   Italian

Table of Contents

1 Operatori lineari.- 2 Equazioni differenziali lineari.- 3 Equazioni differenziali ordinarie.- 4 Analisi qualitativa del moto.- 5 Esempi di analisi qualitativa.- 6 Sistemi unidimensionali.- 7 Moto in un campo centrale.- 8 Moti relativi.- 9 Vincoli e corpi rigidi.- 10 Proprietà dei corpi rigidi.

Reviews

Author Information

Guido Gentile è professore ordinario di Fisica Matematica presso l'Università Roma Tre, dove insegna Meccanica Analitica e Complementi di Meccanica Analitica. Ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in Fisica presso l'Università di Roma La Sapienza e ha trascorso in seguito due anni presso l'IHES. Nel corso del tempo stato più volte ospite di atenei e istituti di ricerca stranieri, instaurando in particolare una lunga e continuativa collaborazione con l'Università del Surrey. È autore di un centinaio di articoli pubblicati su riviste scientifiche internazionali e di una monografia, in collaborazione con G. Gallavotti e F. Bonetto, dedicata alla teoria ergodica e qualitativa del moto, pubblicata dalla case editrice Springer. La sua attività di ricerca è rivolta principalmente ai sistemi dinamici finito-dimensionali, in particolare: teoria KAM, problemi di piccoli divisori, esistenza di soluzioni di risposta in sistemi dissipativi, problemi di diffusione in sistemi quasi-integrabili, problemi di meccanica celeste. La sua produzione scientifica include anche lavori in altre aree, quali teoria quantistica dei campi, meccanica statistica, meccanica quantistica, nanoenergia ed equazioni alle derivate parziali.

Tab Content 6

Author Website:  

Customer Reviews

Recent Reviews

No review item found!

Add your own review!

Countries Available

All regions
Latest Reading Guide

wl

Shopping Cart
Your cart is empty
Shopping cart
Mailing List