|
![]() |
|||
|
||||
OverviewThis brief version of the best-selling beginning Italian text Prego! is perfectly designed for those programs that are interested in a successful four-skills and communicative introduction to Italian language and culture but whose curriculum necessitates a concise text. The text features an innovative four-part chapter structure that facilitates lesson planning and study. Full Product DetailsAuthor: Graziana Lazzarino , Maria Cristina Peccianti , Andrea DiniPublisher: McGraw-Hill Education - Europe Imprint: McGraw-Hill Professional Edition: 2nd edition Dimensions: Width: 21.10cm , Height: 2.00cm , Length: 26.20cm Weight: 0.930kg ISBN: 9780073194196ISBN 10: 0073194190 Pages: 416 Publication Date: 16 July 2005 Audience: General/trade , General Format: Hardback Publisher's Status: Out of Print Availability: In Print ![]() Limited stock is available. It will be ordered for you and shipped pending supplier's limited stock. Table of ContentsCapitolo preliminareBenvenuti a tutti! Perché l’italiano?A. Saluti e espressioni di cortesiaB. In classeC. Alfabeto e suoniNota culturaleParole similiD. Numeri da uno a centoE. CalendarioPiccolo ripassoVideotecaParole da ricordareCapitolo 1Finalmente in Italia! Parte 1: VocabolarioUna città italianaLuoghiMezzi di trasportoIndicazioniIn viaggioAltre espressioniParte 2: GrammaticaA. Nomi: genere e numeroB. Articolo indeterminativo e buonoNota culturaleBuon giorno, dottore!Parte 3: GrammaticaC. Presente di avere e pronomi soggettoD. Espressioni idiomatiche con averePiccolo ripassoParte 4: Un po’ di culturaC’è posta per te!Lettura:: Le regioni d’ItaliaVideotecaParole da ricordareCapitolo 2La classe e i compagni Parte 1: VocabolarioUn aggettivo per tuttiPer descrivere caratteristiche fisichePer descrivere caratteristiche psicologicheAggettivi di nazionalitàColoriIn una classeParte 2: GrammaticaA. AggettiviB. Presente di essereNota culturaleLa scuola italianaParte 3: GrammaticaA. Articolo determinative e belloPiccolo ripassoParte 4: Un po’ di culturaC’è posta per te!Lettura:: Le città d’ItaliaVideotecaParole da ricordareCapitolo 3Mia sorella studia all’università Parte 1: VocabolarioLa famiglia e l’universitàLa famigliaL’universitàLe materie di studioParte 2: GrammaticaA. Presente dei verbi in –areB. Dare, stare, amdare e fareNota culturaleL’università italianaParte 3: GrammaticaC. Aggettivi possessiviD. Possessivi con termini di parentelaE. Questo e quelloPiccolo ripassoParte 4: Un po’ di culturaC’è posta per te!Lettura:: In UmbriaVideotecaParole da ricordareCapitolo 4Forza, Azzurri! Parte 1: VocabolarioI passatempi e il tempo liberoLo sport e altri passatempiIl tempoParte 2: GrammaticaA. Presente dei verbi in –ere e –ireB. Dovere, potere e volere; dire, uscire e venireNota culturaleLe nuove passioni sportive degli italianiParte 3: GrammaticaC. Pronomi di oggetto direttoD. L’oraPiccolo ripassoParte 4: Un po’ di culturaC’è posta per te!Lettura:: In Trentino−Alto Adige e in Valle d’AostaVideotecaParole da ricordareCapitolo 5Prendiamo un caffe? Parte 1: VocabolarioQualcosa da mangiare, qualcosa da bereLe bevandeNelle bevandeA colazione e per uno spuntinoChi pagare, come pagareParte 2: GrammaticaA. Preposizioni articolateB. Passato prossimo con avereNota culturaleIl bar italianoParte 3: GrammaticaC. Passato prossimo con essereD. Conoscere e saperePiccolo ripassoParte 4: Un po’ di culturaC’è posta per te!Lettura:: In CampaniaVideotecaParole da ricordareCapitolo 6Pronto in tavola! Parte 1: VocabolarioCucinare e cenareAl ristoranteIl menu italianoParte 2: GrammaticaA. Pronomi di oggetto indirettoB. Accordo del participio passato nel passato prossimoNota culturaleI pasti italiani Parte 3: GrammaticaC. PiacereD. InterrogativiPiccolo ripassoParte 4: Un po’ di culturaC’è posta per te!Lettura:: In Emilia-RomagnaVideotecaParole da ricordareCapitolo 7Fare bella figura Parte 1: VocabolarioLa vita di tutti i giorniLe attivitàL’abbigliamentoI coloriParte 2: GrammaticaA. Verbi riflessiviB. Costruzione reciprocaNota culturaleLa moda italianaParte 3: GrammaticaC. Presente + da + espressioni di tempoD. Numeri superiori a 100Piccolo ripassoParte 4: Un po’ di culturaC’è posta per te!Lettura:: In Basilicata e in CalabriaVideotecaParole da ricordareCapitolo 8C’era una volta… Parte 1: VocabolarioIl linguaggio dei mass mediaLe pubblicazioniIl cinema, la televisione e la radioParte 2: GrammaticaA. ImperfettoB. Imperfetto e passato prossimoNota culturaleLa TV italianaParte 3: GrammaticaC. AvverbiD. SuffissiPiccolo ripassoParte 4: Un po’ di culturaC’è posta per te!Lettura:: In Veneto e in Friuli-Venezia GiuliaVideotecaParole da ricordareCapitolo 9Come ti senti? Parte 1: VocabolarioLa SaluteLe parti del corpoLa salute e le malattieParte 2: GrammaticaA. Pronomi toniciB. ComparativiNota culturaleLe erboristerie e le medicine naturaliParte 3: GrammaticaC. Superlativi relativiD. Comparativi e superlative irregolariPiccolo ripassoParte 4: Un po’ di culturaC’è posta per te!Lettura:: Nelle MarcheVideotecaParole da ricordareCapitolo 10Buon viaggio! Parte 1: VocabolarioViva le vacanze!In vacanzaLe festeParte 2: GrammaticaA. Futuro sempliceB. Usi speciali del futuroNota culturaleIl FerragostoParte 3: GrammaticaC. Si impersonaleD. Formazione dei nomi femminiliPiccolo ripassoParte 4: Un po’ di culturaC’è posta per te!Lettura:: In Sicilia e in SardegnaVideotecaParole da ricordareCapitolo 11Un vero affare! Parte 1: VocabolarioI negozi e i mercatiLa spesa e le speseNegozi e negozianti di alimentariAltri punti di venditaParte 2: Grammatica A. Usi di neB. Usi di ciNota culturaleMercati e mercatiniParte 3: GrammaticaC. Pronomi doppiD. Imperativo (tu, noi, voi)Piccolo ripassoParte 4: Un po’ di culturaC’è posta per te!Lettura:: In LombardiaVideotecaParole da ricordareCapitolo 12Cercare casa Parte 1: VocabolarioCase e appartamentiAbitazioniI mobiliPosizioni nello spazioParte 2: GrammaticaA. Aggettivi indefinitiB. Pronomi indefinitiNota culturaleRegali di nozzeParte 3: GrammaticaC. NegativiD. Imperativo (Lei, Loro)Piccolo ripassoParte 4: Un po’ di culturaC’è posta per te!Lettura:: In PugliaVideotecaParole da ricordareCapitolo 13Proteggere l’ambiente! Parte 1: VocabolarioL’ambienteL’ambiente e la protezione dell’ambienteI materiali riciclabiliIl trafficoParte 2: GrammaticaA. Condizionale presenteB. Dovere, potere e volere al condizionaleNota culturaleIl riciclaggioParte 3: GrammaticaC. Condizionale possessiviD. Pronomi possessivePiccolo ripassoParte 4: Un po’ di culturaC’è posta per te!Lettura:: In Abruzzo e in MoliseVideotecaParole da ricordareCapitolo 14La musica e il palcoscenico Parte 1: VocabolarioLo spettacoloLa musicaGli strumenti musicaliIl teatroParte 2: GrammaticaA. Pronomi relativiB. ChiNota culturaleIl Festival di San RemoParte 3: GrammaticaC. Costruzioni con l’infinitoD. Nomi e aggettivi in –aPiccolo ripassoParte 4: Un po’ di culturaC’è posta per te!Lettura:: In Piemonte e in LiguriaVideotecaParole da ricordareCapitolo 15Quando nacque Dante? Parte 1: VocabolarioArte e letteratura Arte e letteraturaArcheologiaArtisi Parte 2: GrammaticaA. Passato remotoB. Numeri ordinaliNota culturaleDante e le sue operaParte 3: GrammaticaC. Volerci v. metterciPiccolo ripassoParte 4: Un po’ di culturaC’è posta per te!Lettura:: In ToscanaVideotecaParole da ricordareCapitolo 16Per chi voti? Parte 1: VocabolarioLa politicaLo statoL’Unione EuropeaI problemi socialiParte 2: GrammaticaA. Congiuntivo presenteB. Verbi e espressioni che richiedono il congiuntivoNota culturaleQuando si votaParte 3: GrammaticaC. Congiuntivo passatoD. Congiuntivo o infinito?Piccolo rip assoParte 4: Un po’ di culturaC’è posta per te!Lettura:: In LazioVideotecaParole da ricordareReviewsAuthor InformationGraziana Lazzarino, a native of Genoa, received her Laurea cum laude from the University of Genoa and is currently Professor of Italian at the University of Colorado in Boulder. She has taught at numerous European schools and American colleges and universities, including Wellesley College, Middlebury College, Central Connecticut State College, and the University of Nebraska. She is also the lead author of In giro per lItalia: A Brief Introduction to Italian, Da Capo, and Per tutti i gusti. She was knighted in June 2004 by the Italian government for her contribution to the teaching of Italian language and culture. Maria Cristina Peccianti, a native of Siena, received her Laurea from the University of Florence and currently teaches at the University for Foreigners of Siena. She has written and edited books on linguistic education, including Grammatica italiana per la scuola media and Italian as a second language, including Grammatica duso della lingua italiana. She was a co-author of the first and second editions of In giro per lItalia: A Brief Introduction to Italian. Andrea Dini, a native of Prato, received his Laurea cum laude from the University of Florence and his Ph.D. in Italian Literature from the University of Wisconsin-Madison, with a minor in Second-Language Acquisition. He is currently an Assistant Professor of Italian at Montclair State University. He was a co-author of the first and second editions of In giro per lItalia: A Brief Introduction to Italian. Tab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |