|
![]() |
|||
|
||||
OverviewUna malattia buona ci sara pure in questo periodo ! Necessita di guardare avanti e imprendere. Questa e la prospettiva che coinvolge tutte le generazioni per i prossimi decenni. Grandi cambiamenti e opportunita che partono dalla storia e dalle nostre radici di imprenditori per vocazione o per DNA. Il valore umanistico del popolo di imprenditori italiani di oggi e di domani e fatto di attenzione ai difetti e consapevolezza dei pregi. Si devono trovare nuove unita di misura per definire il valore delle imprese, perche il danaro non puo essere l'unico metro di giudizio, anzi rischia di essere un sistema povero di stimare ricchezze sempre piu intangibili che stanno spesso nel cuore delle persone. Imprendopatia di Sandro Feole, economista d'impresa con 40 anni di esperienza lavorativa e una forte passione per le storie personali ed aziendali, e il libro che affronta l'arte di imprendere dal suo lato umanistico, spostando l'attenzione dalle componenti economico e quantitative a quelle piu umane e qualitative. Cosa spinge una persona ad abbandonare strade spesso sicure, per tentare di dare vita ad un'idea che vive solo nella propria testa? E irrefrenabile il desiderio di fare se la mente e libera di esprimerlo. Un DNA predisposto che sfugge al comando. Dalla nascita dell'idea alla sua trasformazione in una solida base per lo sviluppo del business, quali sono le doti che vengono richieste ad un imprenditore? La solitudine come condizione che caratterizza tutto il vissuto dell'imprenditore. Imprendopatia e uno sguardo lucido e disincantato sulle dinamiche che coinvolgono il fare impresa, con un'attenzione verso cio che caratterizza l'imprenditoria italiana: dai falsi miti che la circondano, alle caratteristiche che la rendono unica e riconoscibile nel mondo, ai condizionamenti dettati dal un provincialismo endemico. Ecco i temi su cui focalizzerai la tua riflessione: L'incidenza delle predisposizioni personali nella decisione di fare impresa. Il mestiere dell'imprenditore: libera espressione o scelta condizionata. L'impatto della creativita sull'arte di fare impresa. Quando imprendere diventa malattia. La necessita di un pensiero strutturato a guida dell'idea imprenditoriale. Efficacia e lacune dei differenti stili imprenditoriali. I limiti di una preparazione imprenditoriale accademica. Dalla pratica imprenditoriale alla sua codificazione teorica. Fare i conti come necessita imprescindibile. Lucidita e buon senso, i lumi guida dell'imprenditoria. Imprendere come attivita universale. Full Product DetailsAuthor: Daniela Malandrin , Sandro FeolePublisher: Independently Published Imprint: Independently Published Dimensions: Width: 13.30cm , Height: 0.90cm , Length: 20.30cm Weight: 0.172kg ISBN: 9798505151358Pages: 162 Publication Date: 16 May 2021 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: Available To Order ![]() We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately. Language: Italian Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |