|
![]() |
|||
|
||||
OverviewPRESENTAZIONE 650 pagine. 123 fallacie descritte in modo dettagliato. 1500 esempi. 1200 confutazioni. 500 strategie. Questo è un libro sconvolgente, impegnativo, scomodo e difficile da praticare. Riguarda la nostra debole capacità di ragionare correttamente. È un libro sconvolgente, perché, quando ci rendiamo conto di quanto siano numerose le fallacie quotidiane in cui siamo immersi e, soprattutto, quando ci rendiamo conto che possiamo fare poco per difenderci, ci assale l'amarezza, lo sconforto e, qualche volta, il disgusto. È scoraggiante, ma bisogna incoraggiarci, almeno per difenderci e per proteggere la nostra salute mentale ed emotiva dai manipolatori e imbroglioni. È sconvolgente rendersi conto di quanto siano numerose le distorsioni e le fallacie che incontriamo ogni giorno. Ci rendiamo conto di quanto poco siamo attenti e vigilanti nei riguardi di quello che ascoltiamo o leggiamo. Come facciamo a regolarci? Nel libro ci sono molte indicazioni per diventare più attenti e vigilanti. È un libro impegnativo, perché non si possono applicare le varie strategie che propone, senza averlo prima di studiato e assimilato. Esso va in direzione contraria a quelli che ti vendono un prodotto, un corso, una strategia dicendoti: ""Se compri questo, risolvi ogni problema"". No. Anche se molti vendono i loro prodotti in questo modo, è probabile che, se compri e leggi questo libro, ti ""complichi"" la vita, perché devi pensare di più, devi pensare meglio. Perché? Perché devi proteggere la sua mente, le tue emozioni, la tua persona. Da che cosa? Dalla stupidità umana, che è così diffusa. Molto di più di quello che pensi. È un libro scomodo, perché ci obbliga anche a metterci in discussione e a stare attenti a come parliamo e ragioniamo. Ci pungola quando anche noi commettiamo distorsioni e fallacie. Dobbiamo accettare di vigilare anche sul nostro modo di pensare. È un libro difficile da praticare, ma non è impossibile. È difficile perché non riesciamo a difenderci da tutte le fallacie che incontriamo ogni giorno. Te ne difendi da 10 e, subito dopo, ne incontri altre 20. La tua consapevolezza, intelligenza, assertività non sono sufficienti a sconfiggere tutte le fallacie che incontri. È impossibile. Ma ti devi difendere, se non vuoi soccombere e morire coperto dal fango che gli altri ti gettano addosso. Proteggiti. È impossibile farlo totalmente e per sempre. Non importa, ma tu proteggiti. Inoltre, educarsi a ragionare è un aspetto dell'educazione alla cittadinanza. Non si può essere buoni cittadini se non si sanno argomentare le proprie idee, confutare quelle degli altri, ma anche ascoltare le osservazioni critiche degli altri verso le nostre idee. Il ragionamento è l'esposizione di una tesi accompagnata da vari sostegni, giustificazioni e prove. È un atto pubblico. È trasparente. Ci si espone anche alle critiche e ad essere confutato se si è commesso un errore o ad essere arricchito da argomenti migliori. Per questo, il ragionamento è bello, interessante, arricchente e contribuisce alla democrazia. Full Product DetailsAuthor: Mario PolitoPublisher: Independently Published Imprint: Independently Published Dimensions: Width: 17.80cm , Height: 3.40cm , Length: 25.40cm Weight: 1.125kg ISBN: 9798852000903Pages: 660 Publication Date: 12 December 2023 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: Available To Order ![]() We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately. Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |