|
![]() |
|||
|
||||
Overview"Come facciamo a sapere che il protagonista del famoso ""L'uomo della folla"" di Edgar Allan Poe � in realt� il diavolo? Perch� un film di propaganda dell'Unione Sovietica faceva riferimento all'Antico Testamento? In che modo il cinema apocrifo contemporaneo attinge all'immaginario sacro e qual � il risultato? Come rendere una semplice pagnotta di pane un oggetto di lussuria in una societ� di prosperit� e abbondanza? Cosa lega la pubblicit� delle calzature ai manifesti dell'epoca staliniana? - In questo libro troverete le risposte a queste e ad altre domande. Questa pubblicazione � una raccolta di cinque schizzi su temi molto diversi, accomunati per� da un'analoga prospettiva interpretativa: l'utilizzo di riferimenti alla pittura europea nell'analisi e nell'interpretazione di testi culturali provenienti da diversi media (letteratura, cinema, manifesti pubblicitari). L'autore esorta il lettore ad aprire la propria immaginazione al gioco di significati trans-semiotico e trans-mediale tipico della cultura moderna, sia per apprezzare appieno la profondit� e la complessit� dei testi culturali artistici, sia per non lasciarsi influenzare passivamente dai messaggi persuasivi." Full Product DetailsAuthor: Brygida Pawlowska-JądrzykPublisher: Edizioni Sapienza Imprint: Edizioni Sapienza Dimensions: Width: 15.20cm , Height: 0.50cm , Length: 22.90cm Weight: 0.127kg ISBN: 9786207428052ISBN 10: 6207428056 Pages: 80 Publication Date: 24 April 2024 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: In Print ![]() This item will be ordered in for you from one of our suppliers. Upon receipt, we will promptly dispatch it out to you. For in store availability, please contact us. Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |